fbpx Skip to content

LA SICUREZZA SUL LAVORO NEI CANTIERI STRADALI

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

Pubblicato il manuale operativo dal titolo “La sicurezza sul lavoro nei cantieri stradali”, realizzato dall’Inail, Sede Provinciale di Verona, su iniziativa del Comitato Consultivo Provinciale Inail di Verona, edizione 2010.

“Il cantiere stradale è un ambiente di lavoro complesso che presenta una molteplicità e variabilità di rischi sia per chi ci lavora, sia per coloro che vengono in qualche modo a contatto con l’area dei lavori.
La conoscenza dei rischi, la prevenzione, l’informazione e la formazione sono elementi fondamentali per una cultura della sicurezza che consenta di ridurre concretamente il fenomeno infortunistico”.

Lo scopo del manuale è di fornire alle imprese del settore un supporto e uno strumento di conoscenza sui rischi generali e specifici del cantiere stradale per agevolare l’attuazione della normativa vigente in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, con particolare riferimento alle misure di prevenzione necessarie e all’informazione e formazione dei lavoratori.

Il manuale riprende, arricchisce e aggiorna il “Manuale di igiene e sicurezza sul lavoro nei cantieri stradali di medie e di piccole dimensioni” realizzato nel dicembre 2006 dal Comune di Verona, il Collegio Costruttori Edili della provincia di Verona e l’Azienda ULSS 20.

Si riportano i titoli dei principali capitoli del Manuale:

1 – Obblighi generali dei datori di lavoro, dei dirigenti, dei preposti, dei lavoratori e dell’impresa affidataria

2 – Rischi per i lavoratori che operano nel cantiere

3 – Rischi per le persone esterne al cantiere

4 – Schede dei Dispositivi di protezione personale

5 – Segnalamento temporaneo dei cantieri stradali

6 – Schede macchine e attrezzature

7 – Documentazione di cantiere

8 – Gestione dei rapporti con soggetti esterni

Documenti correlati

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni