LA PROPOSTA DI INTEGRAZIONE DEL PSC: COME FARE?
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
L’impresa che si aggiudica i lavori ha la facoltà di presentare al Coordinatore per l’Esecuzione (CSE) proposte di integrazione al Piano di Sicurezza e di Coordinamento (PSC).
Tale articolo infatti prevede che l’impresa che si aggiudica i lavori abbia facoltà di presentare al Coordinatore per l’esecuzione (CSE) proposte di integrazione al Piano di Sicurezza e di Coordinamento (PSC), ove ritenga di poter meglio garantire la sicurezza nel cantiere sulla base della propria esperienza. In nessun caso le eventuali integrazioni possono giustificare modifiche o adeguamento dei prezzi pattuiti.
Vega Engineering rende disponibile un modulo che può essere utilizzato dalle imprese operanti in un cantiere temporaneo o mobile di cui al titolo IV del D.Lgs. 81/08 per comunicare al Coordinatore della Sicurezza in fase di esecuzione (CSE) le proposte di modifica del Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC) come previsto dall’art. 100 comma 5 del medesimo decreto.
PER SCARICARE IL FACSIMILE DELLA MODULO A CUI ALLEGARE LE PROPOSTE DI INTEGRAZIONE DEL PSC, CLICCA QUI.
Per visualizzare ulteriori moduli della sezione “CANTIERI”, CLICCA QUI.
Vega Formazione, Ente accreditato dalla Regione Veneto, organizza corsi di formazione in Aula, in Videoconferenza ed E-LEARNING sui rischi e la legislazione di sicurezza in tema di cantieri temporanei o mobili, validi anche come aggiornamento per Coordinatori della Sicurezza in fase di progettazione (CSP) e Coordinatori in fase di Esecuzione (CSE). Per ulteriori informazioni, CLICCA QUI.
News correlate
Documenti correlati
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative