INTERPELLO: COMMISSIONE D’ESAME PER ABILITAZIONE GENERATORI DI VAPORE
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha avanzato istanza di interpello per conoscere il parere della Commissione per gli Interpelli in merito al titolo di studio richiesto per poter essere nominato quale “esperto in materia di impianti di generazione di vapore” nella commissione d’esame per il conseguimento dell’abilitazione alla conduzione dei generatori di vapore, come indicato dall’art. 29, comma 1, punto 3), del Regio Decreto n. 824/1927.
Infatti il rilascio del certificato alla conduzione dei generatori di vapore, del quale è incaricato l’Ispettorato del Lavoro, è subordinato alla valutazione di una commissione d’esame che verifica le competenze del candidato in merito alla gestione dell’impianto. La commissione è composta da un ispettore del lavoro di grado non inferiore all’ottavo laureato in ingegneria, da un funzionario laureato in ingegneria della U. S. L. territorialmente competente, e da un “membro esperto” in materia di impianti di generazione di vapore del quale non viene specificato il titolo di studi.
La Commissione per gli Interpelli, dato che non sono indicate dalla normativa restrizioni su competenze formative, ritiene che l’individuazione del “membro esperto” è di competenza dell’Amministrazione incaricata del rilascio dell’abilitazione (l’Ispettorato del Lavoro), in virtù della professionalità tecnica nel settore oggetto di esame e in via preferenziale nell’ambito delle amministrazioni o degli enti con competenza in materia di salute e sicurezza.
In allegato è possibile prendere visione del testo dell’Interpello n. 11/2015:
Documenti correlati
- Interpello-n.11-2015.pdfAccedi per scaricare
News correlate
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative