fbpx Skip to content

INDICAZIONI IN MATERIA DI SICUREZZA SUI LAVORI IN AMBIENTI CON SOSPETTO DI INQUINAMENTO

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

Il 9 dicembre 2010 il Ministero del Lavoro emana la Circolare n. 42 “Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: lavori in ambienti sospetti di inquinamento. Iniziative relativa agli aspetti aventi oggetto attività manutentive e di pulizia che espongono i lavoratori al rischio di asfissia o di intossicazione dovuta ad esalazione di sostanze tossiche o nocive”.

Nella circolare il Ministero sottolinea la forte esigenza di pianificare una specifica azione di monitoraggio e controllo degli appalti di servizi aventi ad oggetto le attività manutentive o di pulizia in aree confinate (silos, pozzi, cisterne, serbatoi, impianti di depurazione, cunicoli, gallerie ecc.). Si tratta di ambienti di lavoro che espongono coloro che ci operano al rischio di asfissia o di intossicazione dovuta ad esalazione di sostanze tossiche o nocive. Questo rischio colpisce soprattutto il personale di pulizia di aziende non necessariamente preparato ad affrontare tali specifiche evenienze.

Viene quindi indicato che Direzioni Provinciali del Lavoro provvederanno, con la massima tempestività, ad elaborare specifici piani d’intervento, nelle realtà maggiormente interessate a tali problematiche, effettuando specifici controlli negli appalti di maggior rilevanza e potenzialmente più rischiosi.
I risultati del monitoraggio saranno condivisi con gli organi di vigilanza territoriali ai fini della programmazione degli interventi ispettivi volti, in particolare, alla verifica:
– della corretta e completa elaborazione del DUVRI (Documento Univo di Valutazione dei Rischi interferenziali) da parte delle aziende committenti;
– delle misure di prevenzione e protezione previste per effettuare l’intervento lavorativo;
– dei contenuti e delle “effettività” della formazione/informazione nei confronti dei lavoratori delle aziende appaltatrici sui rischi interferenziali delle attività svolte;
– l’efficienza del sistema organizzativo d’emergenza.

Documenti correlati

News correlate

Caricamento news correlate...

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni