INCHIESTE PUBBLICHE NORME CEI: FOTOVOLTAICO ED ELETTRODOTTI
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
I progetti di inchiesta pubblica del CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano) C1299 e C1300 forniscono, rispettivamente, indicazioni per la progettazione, realizzazione e gestione di sistemi di generazione fotovoltaica e per la determinazione per le fasce di rispetto per gli elettrodotti.
C1299 – GUIDA ALLA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SISTEMI DI GENERAZIONE FOTOVOLTAICA
La Guida 82-25 è stata preparata dal Comitato Tecnico 82 del CEI ”Sistemi di conversione fotovoltaica dell’energia solare” e fornisce i criteri per la progettazione, la realizzazione e la gestione di sistemi di generazione fotovoltaica, destinati a operare in parallelo alla rete di distribuzione di Media e di Bassa tensione, tenendo conto delle vigenti disposizioni legislative e delle indicazioni contenute nelle norme CEI, UNI e nei documenti CENELEC e IEC pertinenti.
La Guida si applica ai sistemi di generazione fotovoltaica dotati di moduli posizionati su strutture di sostegno fisse o a inseguimento solare, con o senza concentrazione dei raggi solari.
Essa non si applica agli impianti fotovoltaici isolati dalla rete elettrica del distributore, né agli impianti fotovoltaici trasportabili.
C1300 – GUIDA PER LA DETERMINAZIONE PER LE FASCE DI RISPETTO PER GLI ELETTRODOTTI SECONDO LE DISPOSIZIONI DEL DPCM 8 LUGLIO 2003 (ARTICOLO 6)
La finalità che si propone il documento è la definizione di metodologie di calcolo semplificate che portino alla determinazione di distanze approssimate dalle cabine che garantiscano sempre l’osservanza della fascia di rispetto, senza la necessità del calcolo esatto, utilizzabili per tutte le tipologie dei locali cabina e di disposizione interna degli apparati.
Una metodologia semplificata che può tenere conto della disposizione dei componenti all’interno di una cabina deve quindi necessariamente ampliare il concetto della distanza di prima approssimazione (DPA), unica per tutte le pareti, ad un concetto di distanza di prima approssimazione di parete (DPAP).
Le due inchieste pubbliche scadranno il 4 luglio 2022.
NORMA CEI 11-27: CORSI PER ADDETTI (PES, PAV, PEI), PREPOSTI E RESPONSABILI DI LAVORI ELETTRICI
Documenti correlati
Osservatorio sicurezza sul lavoro
di VEGA Engineering
Newsletter
Azienda Informata
Modulistica e Linee guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative.