INAIL: RESISTENZA AL FUOCO ELEMENTI STRUTTURALI NEL D.M. 3/8/15
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Pubblicata dall’Inail, Dipartimento Innovazione Tecnologie e Sicurezza degli Impianti Prodotti e Insediamenti Antropici, la Linea Guida “La Resistenza al Fuoco Degli Elementi Strutturali: Focus sulla misura S.2 del Codice di Prevenzione Incendi, resistenza al fuoco“.
La Linea Guida si concentra sul capitolo S.2 del Codice di Prevenzione Incendi (D.M. 3 Agosto 2015): in particolare, vengono raccolti una serie di compendi che interessano le dieci misure della strategia antincendio del Codice di Prevenzione Incendi.
Il capitolo S.2 del cosiddetto Codice di Prevenzione Incendi, contenuto nel D.M. 03/08/2015, tratta della resistenza al fuoco delle strutture, con lo scopo di offrire ai progettisti diverse opportunità per la risoluzione delle problematiche di ingegneria strutturale in caso di incendio.
Per ulteriori approfondimenti rimandiamo alla Linea Guida “Focus misura S2 del Codice Prevenzione Incendi: Resistenza al Fuoco“.
Per approfondire il tema della normativa in materia di prevenzioni incendi e della valutazione del rischio incendio, Vega Formazione organizza il corso di formazione “LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO: COME EFFETTUARLA IN CONFORMITÀ AI DECRETI E ALLE REGOLE TECNICHE“.
Documenti correlati
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Newsletter
Azienda Informata
Modulistica e Linee guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative.