fbpx Skip to content

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: BOOM DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA NEL PRIMO SEMESTRE 2012

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

Il fotovoltaico nel 2012 ha fatto registrare una produzione eccezionale: nei primi sei mesi dell’anno gli impianti italiani hanno prodotto tanta energia elettrica quanta nell’intero 2011. La notizia è stata diffusa da Terna, nel ‘Rapporto mensile sul Sistema Elettrico’.
Dal 1 gennaio al 30 giugno del 2012 sono stati prodotti, grazie al sole, 9.254 GWh mentre nel corso di tutto l’anno scorso erano stati prodotti 9.258 GWh. Non è detto che a fine 2012 l’incremento sarà del 100%: condizioni meteo (solitamente il mese migliore è maggio grazie a giornate lunghe e cieli tersi) e nuove potenze installate possono fare la differenza, ma il paragone con il primo semestre 2001 è estremamente significativo. Da gennaio a giugno 2011 i GWh prodotti dal fotovoltaico furono infatti “appena” 2.696, ma anche quello era stato un boom visto che erano stati 1.600 in tutto il 2010.

Secondo il rapporto di Terna, grazie a questi risultati la copertura del fabbisogno in potenza nel giorno di punta del mese di giugno (alle 12 di giovedì 21) è stato soddisfatto dal mix rinnovabile “fotovoltaico, eolico e geotermico” nella misura del 18,2%. Al quale va aggiunto un 16,6% da idroelettrico. Nel giorno di punta del mese di giugno 2011 (alle 12 di martedì 28) queste due percentuali erano state rispettivamente del 12,9 e 15,7%. E anche questo sorpasso delle nuove fonti verdi (geotermico escluso) sul “vecchio” idroelettrico rappresenta un altro segnale molto indicativo.

Più in generale nelle sue “considerazioni di sintesi” Terna sottolinea “una richiesta di energia elettrica in Italia (27,3 miliardi di kWh) in calo dello 0,8% rispetto a quella registrata nel mese di giugno 2011; una variazione della domanda rettificata pari a -0,9%, valore ottenuto depurando il dato da un debole effetto della temperatura (rispetto al 2011, si è avuto infatti lo stesso numero di giorni lavorativi (21) ed una temperatura media mensile leggermente superiore); una potenza massima richiesta di 51.860 MW registrata giovedì 21 giugno alle ore 12 con una diminuzione dello 0,4% sul valore registrato nel corrispondente mese dell’anno precedente”.

Per consentire di formare i progettisti e i tecnici addetti all’installazione e manutenzione degli impianti fotovoltaici, Vega Formazione S.r.l., Organismo di Formazione di Vega Engineering S.r.l., accreditato dalla Regione Veneto e certificato ISO 9001:2008, organizza fin dal 2006 specifici corsi di formazione: per maggiori informazioni sui nuovi corsi proposti.
Vega Formazione S.r.l. inoltre organizza specifici corsi per l’aggiornamento di progettisti e di tecnici addetti all’installazione e manutenzione degli impianti fotovoltaici: per maggiori informazioni sui nuovi corsi proposti.

Documenti correlati

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni