fbpx Skip to content

IMPIANTI ELETTRICI, ITALIANI FIDUCIOSI MA POCO ESPERTI

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

Gli italiani sono certi che il proprio impianto elettrico è sicuro; eppure le abitazioni con impianti non a norma sono 12 milioni (due su tre) e sono circa 45.000 gli incidenti domestici che ogni anno sono causati da problemi all’impianto elettrico, con danni sociali per milioni di euro. Il 73% delle abitazioni che non hanno subito interventi sull’impianto negli ultimi 10 anni presenta situazioni di rischio, il 52% degli impianti rischi di fulminazione per presenza di apparecchiature inadeguate o danneggiate, il 13% rischi di incendio per motivi elettrici.

I dati dell’indagine, realizzata da Demoskopea, sono allarmanti: il 92% del campione preso in esame reputa il proprio impianto “sicuro” e dichiara di non avere avuto inconvenienti, il 44,8% degli intervistati dichiara di conoscere la legge 46/90 ma circa la metà (51,5%) non ne sa indicare i contenuti. Nonostante questo il 72,7% del campione attribuisce, in termini di adeguatezza alle norme, voti maggiori di 8 (su una scala da 1-10) al proprio impianto.

Il comune atteggiamento viene definito di “fatalismo ottimistico” anche alla luce di un significativo esempio: il 98,3% di coloro che dispongono di un interruttore differenziale di sicurezza confidano in un suo adeguato funzionamento, ma, in realtà, solo il 42,9% conosce l’esistenza dell’apposito tasto “T” per verificarne il corretto utilizzo e appena il 24,1% del campione lo ha usato almeno una volta.

News correlate

Caricamento news correlate...

Documenti correlati

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni