GUIDA PER I CERTIFICATI BIANCHI DELL’ENEA
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Il Gruppo di Lavoro Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) sui certificati bianchi ha realizzato la Guida operativa I Titoli di Efficienza Energetica – Cosa sono e come si ottengono i “certificati bianchi” (giugno 2011).
La guida nasce con l’intento di segnalare agli operatori gli snodi cruciali attorno cui è costruito il sistema dei certificati bianchi, gli aspetti più meritevoli di cura e attenzione all’atto della preparazione della domanda, come interpretare i diversi passi procedurali da seguire. La guida è corredata da diversi warning, ossia casi studio realmente istruiti dall’ENEA con particolare valore paradigmatico, che possono ulteriormente chiarire lo spirito del meccanismo e il metodo che ENEA adotta, su mandato dall’Autorità per l’Energia Elettrica e Gas, per la valutazione delle domande. È stata introdotta inoltre una sezione di Frequently Asked Questions – FAQ per tematiche molto specifiche. La loro lettura ed interpretazione ha richiesto tempo ed attenzione da parte del GdL, investendo questioni non menzionate esplicitamente dalla normativa dedicata ma di fatto presentate dai richiedenti.
Il documento è uno strumento mirato alla diffusione delle informazioni e delle conoscenze sui certificati bianchi, con lo scopo di rendere più agevole e spedita la partecipazione al sistema.
Per maggiori informazioni visitate il sito www.efficienzaenergetica.enea.it.
Documenti correlati
- Certificati_bianchi_2011.pdfAccedi per scaricare
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Newsletter
Azienda Informata
Modulistica e Linee guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative.