GLI ERRORI PIU’ FREQUENTI NELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
L’Agenzia Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro (OSHA), ha predisposto un documento che ripercorre l’importanza della valutazione dei rischi: descrive gli obblighi del datore di lavoro, definisce gli ambiti di pertinenza di tale valutazione e sottolinea che questa è “la chiave di volta per limitare gli infortuni legati all’attività lavorativa e le malattie professionali”.
Dopo aver ricordato che per la maggior parte delle imprese è sufficiente un semplice approccio alla valutazione dei rischi in cinque fasi (individuare i pericoli e le persone a rischio – valutare e dare priorità ai rischi – decidere un’azione preventiva – intervenire – controllo e riesame), per ogni fase sono individuati gli errori più frequenti che possono essere commessi.
Documenti correlati
- Errori_nella_valutazione_dei_rischi.pptAccedi per scaricare
News correlate
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative