FONTI RINNOVABILI OBBLIGATORIE NEI NUOVI EDIFICI DAL 1° GENNAIO 2010
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Fino al 1° gennaio 2010 i Comuni hanno avuto tempo per inserire nei propri regolamenti edilizi l’obbligo di dotare le unità abitative e gli edifici industriali di nuova costruzione di impianti di energia da fonti rinnovabili in grado di garantire una produzione di almeno 1 kW.
Ai fini del rilascio del permesso di costruire, la Finanziaria 2008 stabiliva che i regolamenti edilizi prevedessero, per i nuovi edifici, l’installazione di impianti da fonti rinnovabili e fissava al 1° gennaio 2009 la scadenza per i Comuni. Successivamente la L. 14/2009, di conversione del D.L. 207/2008 “Milleproroghe”, l’ha differita al 1° gennaio 2010.
L’articolo 4, comma 1-bis, del D.P.R. 380/2001 “Testo Unico dell’edilizia” viene modificato prevedendo che nei regolamenti edilizi, ai fini del rilascio del permesso di costruire per gli edifici di nuova costruzione, sia prevista l’installazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, in modo tale da garantire una produzione energetica non inferiore a 1 kW per ciascuna unità abitativa, compatibilmente con la realizzabilità tecnica dell’intervento. Per i fabbricati industriali, di estensione superficiale non inferiore a 100 mq, la produzione energetica minima è di 5 kW.
Secondo il rapporto “L’innovazione energetica nei regolamenti edilizi comunali” a cura di Legambiente e Cresme, in collaborazione con Saie Energia, l’utilizzo di fonti rinnovabili è già obbligatorio in 406 Comuni d’Italia e l’obbligo di installazione di 1 kW di fotovoltaico per unità abitativa è stato recepito in 135 Comuni.
Per consentire di formare i progettisti e i tecnici addetti all’installazione e manutenzione degli impianti fotovoltaici, Vega Formazione S.r.l., Organismo di Formazione di Vega Engineering S.r.l., accreditato dalla Regione Veneto e certificato ISO 9001:2000, ha organizzato specifici corsi di formazione: per maggiori informazioni visitare il sito www.vegaformazione.it
Documenti correlati
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Newsletter
Azienda Informata
Modulistica e Linee guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative.