FAC-SIMILE DI VERBALE DI ACCETTAZIONE DEL DUVRI
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Al fine di adempiere correttamente alla legislazione vigente in materia di sicurezza, con particolare riferimento al D.Lgs. 81/08, che richiede al Committente di comunicare agli appaltatori i rischi specifici presenti nei propri luoghi di lavoro e di provvedere alla promozione del coordinamento tra gli appaltatori, si propone il seguente verbale per la dichiarazione di accettazione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti (DUVRI) da parte dell’appaltatore.
Attraverso tale dichiarazione l’appaltatore dichiara:
– di aver preso visione del DUVRI dell’azienda Committente;
– di aver compreso i contenuti dello stesso, con particolare riferimento alla presenza di rischi specifici del luogo di lavoro e/o interferenti dovuti alle attività dei lavoratori del committente e di altri appaltatori operanti negli stessi luoghi di lavoro;
– di aver compreso le misure di sicurezza previste nel DUVRI, ulteriori rispetto a quelle necessarie per tutelare la salute e sicurezza dei propri lavoratori dai rischi specifici delle attività svolte per conto del Committente;
– di impegnarsi a cooperare con la Committente all’attuazione delle misure di prevenzione e protezione dai rischi sul lavoro;
– di impegnarsi a coordinare con la Committente gli interventi di prevenzione e protezione dai rischi cui sono esposti i lavoratori, informandosi anche al fine di eliminare i rischi dovuti ad interferenza tra i lavori svolti nell’appalto;
– di impegnarsi ad informare i propri lavoratori in merito ai rischi presenti nei luoghi di lavoro in cui opereranno nonché ai rischi interferenti presenti e sulle misure di sicurezza previste e da mettere in atto.
Per verbalizzare l’accettazione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti (DUVRI), Vega Engineering ha predisposto un fac-simile di verbale scaricabile nella sezione del nostro sito Modulistica sicurezza.
Per approfondire gli obblighi normativi del committente, del responsabile dei lavori, dell’impresa affidataria e dei lavoratori autonomi nei cantieri temporanei o mobili iscriviti al nostro “Corso la Normativa di Sicurezza nei Cantieri Temporanei e negli Appalti”, partecipa in Aula o Videoconferenza oppure in E-learning. Il corso è valido come aggiornamento ASPP/RSPP.
Documenti correlati
News correlate
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
Visita la nostra pagina facebook
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative