fbpx Skip to content

ERRORI COMUNI NEL PROCESSO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

25094

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

Aziende e organizzazioni di diverso tipo commettono errori nel processo di valutazione del rischio. E’ questo un dato di fatto al quale probabilmente non si può sfuggire, ma è comunque importante fare il possibile per ridurre al minimo una simile eventualità. Il fatto che esistano errori comuni commessi da aziende diverse per tipologia e territorio può essere di aiuto per ridurre gli errori più frequenti.
A tale scopo l’Agenzia Europea per la sicurezza dei lavoratori ha pubblicato l’E-Fact 32 – Common errors in the risk assessment process che raccoglie alcuni degli errori più comuni in cui le aziende inciampano nei processi di valutazione del rischio.
Tra questi l’opuscolo individua:
– il coinvolgimento di persone non all’altezza della situazione o non abbastanza esperte,
– la mancata valutazione dei rischi a lungo termine sulla salute dei lavoratori,
– l’assenza dell’adeguato coordinamento fra i datori di lavoro e chi si occupa della valutazione dei rischi,
– l’esclusione dei gruppi di lavoratori maggiormente coinvolti,
– la poca attenzione ai programmi preventivi e non solo a quelli da applicare in caso di emergenza.

Documenti correlati

News correlate

Caricamento news correlate...

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679