ENEA: NUOVO DOCET PER LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Il nuovo software DOCET è conforme alle modifiche introdotte dal D.M. 26 giugno 2009 “Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici” e dal D.P.R. n. 59 del 2 aprile 2009 “Regolamento di attuazione dell’articolo 4, comma 1, lettere a) e b), del D.Lgs. n. 192 del 19 agosto 2005 concernente l’attuazione della direttiva 2002/91/CE sul rendimento energetico in edilizia”.
DOCET è uno strumento di simulazione a bilanci mensili per la certificazione energetica degli edifici residenziali esistenti e per gli appartamenti, basato sulle metodologie sviluppate in ambito CEN in attuazione della direttiva europea 2002/91/CE. L’attività di sviluppo dello strumento, oltre che all’implementazione delle suddette metodologie CEN, si è focalizzata sulla ricerca di approcci semplificati per facilitare l’inserimento dei dati da parte di utenti anche senza specifiche competenze, definendo un’interfaccia che consente di qualificare dal punto di vista energetico edifici esistenti, in modo semplice, ripetibile e sufficientemente corretto.
Tramite DOCET è possibile calcolare i seguenti indicatori prestazionali:
– Fabbisogno di energia netta per riscaldamento e acqua calda sanitaria;
– Fabbisogno di energia netta per raffrescamento;
– Fabbisogno di energia fornita per riscaldamento, acqua calda sanitaria e altri carichi elettrici;
– Fabbisogno di energia primaria (EPi);
– Quantità di CO2 prodotta;
– Risparmio economico ottenibile;
– Classe energetica (da G ad A+).
Il software è inoltre in grado di valutare il contributo dell’applicazione di collettori solari e pannelli fotovoltaici ma, soprattutto, è finalizzato alla certificazione energetica volontaria e obbligatoria e alla compilazione dell’Attestato di Qualificazione Energetica.
Per ulteriori informazioni, clicca qui
Documenti correlati
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Newsletter
Azienda Informata
Modulistica e Linee guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative.