EMAS: PUBBLICATA LA TERZA VERSIONE
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Il nuovo regolamento (CE) del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 novembre 2009 n. 1221/2009 definisce i requisiti del sistema di gestione ambientale ed i documenti di riferimento.
Il regolamento è entrato in vigore l’11 gennaio 2010 e prevede un periodo transitorio di 6 mesi, durante il quale le organizzazioni registrate in conformità al regolamento del 2001 continueranno a figurare nel registro EMAS.
Le principali novità introdotte
Una prima novità riguarda l’estensione geografica del campo di applicazione del regolamento EMAS: sarà applicabile al di fuori dei confini dell’Unione Europea. Le organizzazioni extracomunitarie potranno aderire allo schema presentando la domanda di registrazione ad un organismo competente scelto fra quelli degli Stati membri che avranno provveduto per la registrazione delle organizzazioni extracomunitarie.
Prevede semplificazione per le piccole organizzazioni relativamente alla durata della registrazione e della frequenza delle verifiche consentendo di prolungare la durata massima triennale della registrazione fino a quattro anni e la frequenza annua delle sorveglianze fino a due anni. Le piccole organizzazioni beneficiarie dell’estensione, tuttavia, devono ugualmente predisporre e inviare annualmente all’organismo competente la dichiarazione ambientale aggiornata, anche se non convalidata.
I tecnici del Settore Ambiente di Vega Engineering sono disponibili per informazioni e chiarimenti contattando il numero di telefono 041 3969013.
News correlate
Documenti correlati
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative