DIFFERENZE DI GENERE: QUADERNI TEMATICI DELL’INAIL
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Pubblicati da INAIL nella collana Rivista degli Infortuni e delle Malattie Professionali i quaderni tematici Volume 3 e 4 che affrontano il tema delle differenze di genere correlate all’appartenenza al genere maschile o femminile, rispetto alla sicurezza sul lavoro, in ottica sia di prevenzione che di incidenza infortunistica.
I quaderni tematici Volume 3 e 4 fanno parte del progetto Salute e sicurezza sul lavoro, una questione anche di genere promosso dal Comitato Unico di Garanzia dell’INAIL, unitamente alla Direzione regionale Toscana dell’INAIL e alla Regione Toscana.
Il progetto è stato presentato con un convegno lo scorso 25 ottobre a Roma, con l’occasione sono stati presentati i quaderni tematici Volume 3 e 4 contenenti le fasi di avanzamento della ricerca.
Obiettivo finale del progetto è di pervenire alla definizione di apposite linee guida per l’applicazione, con un approccio di genere, delle norme di sicurezza sul lavoro, previste nel D.Lgs. 81/2008 e successive integrazioni.
Il Volume 3 si intitola Integrazione di genere delle linee guida per un SGSL, a cura di Paola Conti e Antonella Ninci.
Il Volume 4 Rischi lavorativi. Un approccio multidisciplinare a cura di Rita Biancheri, Annalaura Carducci, Rudy Foddis e Antonella Ninci.
A settembre 2011 venivano pubblicati i quaderni tematici Volume 1 e 2 dal titolo Disegno di linee guida e primi strumenti operativi a cura di Paola Conti e Antonella Ninci.
Per visualizzare l’elenco completo delle linee guida consulta la Banca dati – Linee guida disponibile nel nostro sito.
Per essere informati tempestivamente sulle nuove linee guida è disponibile la pagina facebook Sicurezza sul lavoro – Linee guida.
Documenti correlati
News correlate
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative