DECRETO SVILUPPO: TRASMESSO AL SENATO IL DISEGNO DI LEGGE (N. 2791)
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Il D.L. 13 maggio 2011, n. 70 “Semestre Europeo – Prime disposizioni urgenti per l’economia” (c.d. Decreto Legge sullo sviluppo) ha iniziato l’iter di conversione in legge.
Il Disegno di Legge n. 2791, approvato dalla Camera dei Deputati il 21 giugno scorso e trasmesso al Senato il 22 giugno, riporta le modificazioni apportate in sede di conversione al Decreto Legge n. 70 del 13/05/2011.
Si evidenziano tra i vari provvedimenti adottati:
– il rilascio del permesso di costruire potrà avvenire nella modalità del “silenzio/assenso”, tranne in presenza di vincoli ambientali, paesaggistici o culturali;
– vengono dimezzati – da 60 a 30 giorni – i tempi per i controlli delle Amministrazioni sugli interventi realizzati con Scia (segnalazione certificata di inizio attività). Secondo alcuni commenti, la misura ha risposto alle perplessità di quanti non avevano salutato con favore la sostituzione della Dia con la Scia in edilizia;
– il Piano Casa viene riproposto ed ulteriormente promosso con incentivi volumetrici per la riqualificazione delle aree degradate attraverso demolizioni e ricostruzioni;
– le violazioni di altezza, distacchi, cubatura o superficie coperta fino al 2% delle misure progettuali per singola unità immobiliare non costituiranno più difformità dal titolo abilitativo le violazioni.
Tra le previsioni da confermare con la conversione in legge anche quella che annulla l’obbligo di comunicare all’Agenzia delle Entrate i lavori di ristrutturazione che usufruiscono della detrazione del 36%.
Per visualizzare il Disegno di Legge n. 2791 si rimanda al sito del Senato della Repubblica.
News correlate
Documenti correlati
- DECRETO_LEGEE_13_maggio_2011_n70.pdfAccedi per scaricare
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative