fbpx Skip to content

CRITERI PER L’ANALISI ASSOLUTA DI RISCHIO AI SITI CONTAMINATI

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

Il manuale “Criteri metodologici per l’applicazione dell’analisi assoluta di rischio ai siti contaminati” è un importante contributo elaborato attraverso un gruppo di lavoro coordinato dall’Agenzia Nazionale per la Protezione dell’Ambiente e per i Servizi Tecnici (APAT, ora ISPRA) e costituto da alcuni dei più prestigiosi istituti scientifici nazionali, ISS e ISPESL e da alcune agenzie regionali e provinciali per la protezione dell’ambiente.

Il manuale ha tra i suoi obiettivi:
– ridurre le numerose “soggettività” nell’applicazione della procedura di analisi di rischio favorendo la loro omogeneizzazione e il raggiungimento degli obiettivi di salvaguardia ambientale;
– diventare un punto di riferimento teorico ed applicativo per tecnici delle Pubbliche Amministrazioni, ricercatori, professionisti ed operatori del settore che si trovino a dover redigere o valutare progetti di bonifica dei siti contaminati contenenti elaborazioni di analisi di rischio sanitario-ambientale.

Per visualizzare la documentazione APAT, clicca qui

Documenti correlati

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni