fbpx Skip to content

CORTE DI CASSAZIONE: RESPONSABILITA’ DI DATORE DI LAVORO E CAPO CANTIERE

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

Con Sentenza n. 9699 del 27 febbraio 2014 la Corte di Cassazione Penale, Sezione quarta, rigetta i ricorsi di datore di lavoro e capo cantiere condannati in relazione al reato di lesioni personali colpose commesso, in cooperazione tra loro e, in violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro, ai danni di un proprio dipendente, il quale durante l’orario di lavoro, cadeva accidentalmente da un ponteggio di circa 4 metri, riportando gravi lesioni personali.

Nella Sentenza n. 9699/2014 si riporta:
“[…] in materia di infortuni sul lavoro, gli obblighi di prevenzione, assicurazione e sorveglianza gravanti sul datore di lavoro possono essere delegati, con conseguente subentro del delegato nella posizione di garanzia che fa capo al delegante, a condizione che il relativo atto di delega sia espresso, inequivoco e certo ed investa persona tecnicamente capace, dotata delle necessarie cognizioni tecniche e dei relativi poteri decisionali e di intervento (anche finanziario: v. Cass., Sez. 4, n. 7709/2007, Rv. 238526), fermo restando, in ogni caso, l’obbligo per il datore di lavoro di vigilare e di controllare che il delegato usi correttamente la delega, secondo quanto la legge prescrive (Cass., Sez. 4, n. 39158/2013, Rv. 256878; Cass., Sez. 4, n. 38425/2006, Rv. 235184).”
“[…] qualora vi siano (come nel caso di specie) più titolari della posizione di garanzia, ciascuno è per intero destinatario dell’obbligo di tutela impostogli dalla legge fin quando si esaurisce il rapporto che ha legittimato la costituzione della singola posizione di garanzia, per cui l’omessa applicazione di una cautela antinfortunistica è addebitabile ad ognuno dei titolari di tale posizione (Cass., Sez. 4, n. 18826/2012, Rv 253850; Cass., Sez. 4, n. 46849/2011, Rv. 252149).”

Documenti correlati

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni