CORTE DI CASSAZIONE: MODIFICHE AD UN MACCHINARIO E MANCANZA DI PRESIDI DI SICUREZZA E DI INFORMAZIONE
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
La Corte di Cassazione, Sezione Quarta, con Sentenza n. 39266 del 31 ottobre 2011, rigetta il ricorso e di un datore di lavoro responsabile per l’infortunio accaduto ad un lavoratore intento a lavorare presso un macchinario (calandra) il cui quadro comandi era stato modificato e che, in occasione dell’infortunio, aveva di fatto determinato l’automatica e non percettibile progressiva chiusura di un cilindro, causa ultima dello schiacciamento della mano destra della parte offesa.
Nella Sentenza si riporta:
Si obietta nei motivi del ricorso che, essendo quella di cui l’imputato è legale rappresentante, una società di vaste dimensioni dotata di una struttura organizzativa con la nomina di un direttore di stabilimento […] avente funzioni direttive, non sarebbe spettato all’imputato, in base alla ripartizione delle competenze interne, il compito di esigere che la macchina di cui trattasi fosse dotata delle idonee misure di prevenzione a tutela della salute dei lavoratori e che i dipendenti ad essa addetti avessero ricevuto specifica formazione.
Così però non è nella materia infortunistica, perché possa prodursi l’effetto del trasferimento dell’obbligo di prevenzione dal titolare della posizione di garanzia ad altri soggetti inseriti nell’apparato organizzativo dell’impresa […] è necessaria una delega di funzioni da parte dell’imprenditore o del datore di lavoro che deve trovare consacrazione in un formale atto di investitura in modo che risulti certo l’affidamento dell’incarico a persona ben individuata, che lo abbia volontariamente accettato nella consapevolezza dell’obbligo di cui viene a gravarsi; quello cioè di osservare e fare rispettare la normativa di sicurezza.
Si allega la Sentenza n. 39266/2011.
Documenti correlati
- Sentenza_39266.pdfAccedi per scaricare
News correlate
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative