CONVEGNO CAMPI ELETTROMAGNETICI: COME VALUTARE IL RISCHIO AI SENSI DELLA DIRETTIVA 2013/35/UE?
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Dal 1 luglio 2016 entrerà in vigore la direttiva europea 2013/35/UE che individua i valori limite per l’esposizione ai campi elettromagnetici per i lavoratori, consentendo pertanto l’attuazione del Capo IV del Titolo VIII del D. Lgs. 81/08 sulle “Prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici) diciottesima direttiva particolare ai sensi dell’articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE“.
Il Convegno approfondirà gli aspetti legislativi e tecnici relativi alla valutazione del rischio da campi elettromagnetici, illustrando inoltre le caratteristiche e le modalità di funzionamento degli strumenti necessari per effettuare le misurazioni di campi elettromagnetici (CEM).
Il Convegno sul Rischio da Campi Elettromagnetici è organizzato da Vega Formazione, Ente di formazione Accreditato dalla Regione Veneto, in partnership con AIESiL (Associazione Imprese Esperte in Sicurezza sul Lavoro e Ambiente).
È possibile iscriversi al Convegno “Campi Elettromagnetici” scegliendo una delle seguenti modalità:
– Partecipazione + Abbonamento a “La mia Biblioteca” (del valore di listino di € 430,00) + Libro “Il T.U. Sicurezza sul Lavoro commentato con la giurisprudenza” – Dott. Raffaele Guariniello (del valore di listino di € 70,00) al costo di € 80,00
– Partecipazione + Abbonamento annuale alle riviste online ISL +ISL i Corsi (del valore di listino di € 304,00) + Abbonamento annuale al Quotidiano Sistema Sicurezza Ambiente (del valore di listino di € 190,00) + Libro “Il T.U. Sicurezza sul Lavoro commentato con la giurisprudenza” – Dott. Raffaele Guariniello (Ipsoa -Indicitalia – Settima Edizione 2015 – del valore di listino di € 70,00) al costo di € 70,00.
Relatori del Convegno “Campi Elettromagnetici” saranno il Dott. Raffaele Guariniello – Procura della Repubblica di Torino, l’Ing. Mauro Rossato – Presidente Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega Engineering, l’Avv. Anna Zampieron – Foro di Venezia – Studio Legale Associato Ticozzi Sicchiero Vianello Dalla Valle Zampieron, l’ Ing. Federico Maritan – Direttore Tecnico di Vega Engineering e l’ Ing. Cristian Masiero – Esperto Sicurezza di Vega Engineering.
L’evento è valido anche ai fini dell’Aggiornamento obbligatorio per RSPP, ASPP.
Inoltre, è valido ai fini del riconoscimento di 3 crediti formativi per gli iscritti all’Ordine degli Avvocati e 3 crediti formativi per gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri.
Per iscrizioni e scoprire il programma del Convegno che si terrà il 23/05/2016 clicca sul link di seguito:
CONVEGNO TREVISO “CAMPI ELETTROMAGNETICI”.
Documenti correlati
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Newsletter
Azienda Informata
Modulistica e Linee guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative.