COMUNICAZIONE AL GSE DI EVENTUALI MODIFICHE INERENTI IMPIANTI ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Il GSE (Gestore Servizi Energetici), con comunicazione del 28/01/2011 sul proprio sito, informa che, ai sensi della vigente normativa, i titolari di impianti alimentati da fonti rinnovabili sono tenuti a comunicare tempestivamente ogni variazione inerente il proprio impianto.
Esempi di modifiche sono: variazioni della configurazione impiantistica; eventuali atti revocatori e/o di annullamento, che modifichino lo stato autorizzativo dell’impianto, eventuali aggiornamenti inerenti i profili autorizzativi, eventuali azioni di impugnazione del titolo autorizzativo, nonché eventuali provvedimenti, adottati dalle competenti autorità, che incidano sulla disponibilità e/o sulla funzionalità e/o sulla produttività dell’impianto.
Il GSE ricorda inoltre che l’obbligo ricade su tutti i produttori titolari di impianti alimentati da fonte rinnovabile, incluso il fotovoltaico, che abbiano in corso con il GSE S.p.A. rapporti commerciali di qualsiasi natura, come ad esempio: certificati verdi, tariffa omnicomprensiva, conto energia, ritiro dedicato, scambio sul posto, CIP/6 etc.
In caso di mancata comunicazione delle variazioni, il GSE si riserva di sospendere o risolvere i rapporti in essere nonché di adottare i provvedimenti più opportuni, anche in sede penale, fino a comminare la decadenza dal diritto agli incentivi.
Tutte le variazioni, fatta eccezione per quelle gestite ordinariamente tramite le esistenti applicazioni informatiche, dovranno essere comunicate mediante lettera raccomandata, allegando la documentazione a corredo e riportando, in oggetto e sul plico, il riferimento al numero di impianto.
Per visualizzare il comunicato, visitare il sito del GSE al seguente link.
Documenti correlati
Osservatorio sicurezza sul lavoro
di VEGA Engineering
Newsletter
Azienda Informata
Modulistica e Linee guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative.