COMMISSIONE PER GLI INTERPELLI: INDIVIDUAZIONE DELL’IMPRESA AFFIDATARIA
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
La Commissione per gli Interpelli pubblica l’Interpello n. 7 del 13 marzo 2014 avente per oggetto “risposta al quesito relativo alla richiesta di chiarimenti sulla individuazione dell’impresa affidataria – ai sensi dell’art. 89, co. 1, lett. i, D.Lgs. 81/2008 – nel caso di costituzione, a valle dell’aggiudicazione di un appalto, di società consortile per l’esecuzione unitaria dei lavori”.
L’Interpello n. 7/2014 in materia di Sicurezza sul Lavoro fornisce risposta al quesito posto dall’Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE).
Per rispondere al quesito, la Commissione Interpelli ricorda che l’art. 89, comma 1, lett. i) del D.Lgs. 81/2008 definisce impresa affidataria l'”impresa titolare del contratto di appalto con il committente che, nell’esecuzione dell’opera appaltata, può avvalersi di imprese subappaltatrici o di lavoratori autonomi […]”. Tale norma prevede il caso in cui titolare del contratto di appalto sia un consorzio tra imprese ma non già la fattispecie dell’Associazione Temporanea di Imprese (ATI).
La Commissione Interpelli stabilisce che “la società consortile, eventualmente costituita dopo l’aggiudicazione dell’appalto, unico soggetto che esegue i lavori e che gestisce i rapporti con i terzi, assume su di sé i rapporti che scaturiscono dall’esecuzione dei lavori oggetto del contratto di appalto, ivi compreso il potere di subappaltare parte dell’opera e di organizzare il proprio personale ai fini dell’esecuzione dei lavori appaltati. Viceversa, le singole imprese, costituenti l’ATI, non eseguono direttamente alcun lavoro oggetto dell’appalto”.
Infine la Commissione per gli Interpelli ritiene che “la titolarità del contratto di appalto con il committente all’atto dell’affidamento dei lavori, permane in capo all’ATI, mentre la società consortile, assumendo l’incarico della gestione totale dei lavori, sia come impresa esecutrice sia come impresa autorizzata dal committente a stipulare contratti di subappalto, è destinataria degli obblighi di cui all’art. 97 del D.Lgs. 81/2008“.
Documenti correlati
- Interpello-7-2014.pdfAccedi per scaricare
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Newsletter
Azienda Informata
Modulistica e Linee guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative.