COMMISSIONE PER GLI INTERPELLI: FORMAZIONE DEGLI RSPP DOCENTI
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
La Commissione per gli Interpelli, con Interpello n. 18 del 20 dicembre 2013, si esprime in materia di formazione ed aggiornamento dei lavoratori, nominati RSPP, ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. 81/2008.
L’istanza di interpello è stata posta dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati e chiedeva di conoscere il parere in merito alla partecipazione obbligatoria, da parte di docenti nominati Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione, di seguito RSPP, ai corsi di formazione previsti per i lavoratori dall’art. 37 del D.Lgs. n. 81/2008.
In particolare l’interpellante chiede di sapere se sia corretto che un Dirigente scolastico, datore di lavoro, obblighi i propri docenti, che hanno partecipato ai corsi di formazione previsti per gli RSPP ai sensi dell’art. 32 del D.Lgs. n. 81/2008, a sottoporsi ai corsi di formazione ed all’aggiornamento previsti per i lavoratori e i preposti, dall’art. 37 del citato decreto.
Nell’Interpello n. 18/2013 la Commissione per gli Interpelli risponde:
“[…] La formazione degli RSPP e ASPP, anche se con contenuto formativo differente rispetto a quello previsto per i preposti e/o dirigenti nell’accordo Stato-Regioni di cui sopra, garantisce sicuramente una formazione “adeguata e specifica”, come previsto dall’art. 37 del D.Lgs. n. 81/2008, in quanto rispondendo a criteri formativi più approfonditi sia di carattere normativo che scientifico, è da considerarsi esaustiva e ridondante rispetto a quella prevista per i lavoratori e per i preposti […]”.
Documenti correlati
- Interpello-18-2013.pdfAccedi per scaricare
News correlate
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative