CHIARIMENTO SULLE NORME DI RIFERIMENTO SULLA SICUREZZA DEI CARRELLI INDUSTRIALI
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Si segnala il chiarimento, pubblicato sul sito dell’UNI, sulla comunicazione di validità della norma UNI EN 1726-1 (“Sicurezza dei carrelli industriali – Carrelli semoventi con portata fino a 10.000 kg compresi e trattori con forza di trazione fino a 20.000 N compresi – Parte 1: Requisiti generali”), ristabilita dal CEN con un errata-corrige.
Vero è che la norma EN 1726-1 non è ancora stata ritirata. Altrettanto vero tuttavia è che questa norma non è più considerata “armonizzata” ai fini della nuova edizione della direttiva macchine 2006/42/CE.
Va infatti ricordato che è in corso un costante trasferimento delle EN di prima generazione verso le norme internazionali ISO. La EN 1726-1 si trova effettivamente ancora a catalogo UNI e CEN, ma è destinata ad essere presto sostituita dalla prossima pubblicazione della EN ISO 3691-1 “Carrelli industriali – Requisiti di sicurezza e verifiche – Parte 1: Carrelli semoventi, tranne quelli senza guidatore, carrelli a braccio telescopico e carrelli trasportatori”, in abbinamento alla EN ISO 3691-7 “Requisiti regionali per i Paesi della Comunità Europea”.
La norma UNI EN 1726-1 rimane dunque a tutti gli effetti pienamente in vigore, ma per chi opera nel settore è opportuno prendere atto di una situazione in piena evoluzione.
Per ulteriori informazioni visitate il sito www.uni.com.
Documenti correlati
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Newsletter
Azienda Informata
Modulistica e Linee guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative.