CHIARIMENTI SULLA NOMINA, ELEZIONE E REVOCA DEL RLS – INTERPELLI N. 16, 17 E 20 DEL 2014
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
La Commissione per gli Interpelli chiarisce alcuni punti sulla figura del RLS: dalla nomina, alla revoca, dal Rappresentante dei lavoratori di gruppo all’elezione del RLS nelle imprese con più di 15 lavoratori.
L’Interpello n. 16/2014 fornisce risposta al quesito esposto dall’Unione Sindacale di Base dei Vigili del Fuoco (USB) in merito alla nomina, revoca e durata in carica dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.
La Commissione per l’Interpelli fermandosi a rispondere solo sugli aspetti generali del tema dichiara che le modalità di elezione o designazione del RLS dovranno essere oggetto di regolamentazione dalla contrattazione collettiva di riferimento per l’azienda, ma nel caso la contrattazione non sia ancora esistente e la precedente abbia superato i propri termini di efficacia è opinione della Commissione che continui ad operare la precedente disciplina contrattuale.
Per visualizzare l’interpello completo n. 16 del 6 Ottobre 2014 clicca nel link alla fine della pagina.
L’Interpello n. 17/2014, invece, esposto dall’Associazione Bancaria Italiana e le Segreterie Nazionali dei Sindacati firmatari del contratto collettivo del credito chiarimenti in merito alla figura del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza di gruppo.
La Commissione per gli interpelli chiarisce il quesito dichiarando che “la scelta di individuare, nel nuovo Accordo sindacale del settore del credito, la figura del RLS di gruppo, come figura che assolve le funzioni del RLS per tutte le aziende che fanno parte del gruppo medesimo, sia riservata alle parti che stipulano il contratto collettivo di lavoro e corrisponda alle facoltà attribuite dal D.Lgs. n. 81/2008 alle parti medesime per quanto concerne la regolamentazione – in via pattizia – delle prerogative dei RLS. Essa appare, quindi, compatibile con il vigente quadro normativo di riferimento”.
Per visualizzare l’interpello completo n. 17 del 6 Ottobre 2014 clicca nel link alla fine della pagina.
Infine con interpello n. 20/2014 viene approfondito il tema dell’Elezione del RLS nelle imprese con più di 15 lavoratori, interpello richiesto dal Consiglio dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro.
La Commissione Interpelli risponde che nelle aziende con più di 15 dipendenti è possibile nominare il Rappresentante dei Lavoratori far i lavoratori non appartenenti alle Rappresentanze Sindacali Aziendali solo quando in azienda essa sia assente, così come previsto dalla normativa.
Per visualizzare l’interpello completo n. 20 del 6 Ottobre 2014 clicca nel link alla fine della pagina.
Documenti correlati
- Interpello-N.16-2014.pdfAccedi per scaricare
- Interpello-N.17-2014.pdfAccedi per scaricare
- Interpello-N.20-2014.pdfAccedi per scaricare
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Newsletter
Azienda Informata
Modulistica e Linee guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative.