CHECK LIST ISPEZIONI PRIMA DELL’USO DELLA PIATTAFORMA ELEVABILE (PLE)
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
QUALI SONO I CONTROLLI CHE DEVONO ESSERE ESEGUITI SU UNA PIATTAFORMA DI LAVORO MOBILE ELEVABILE (PLE)?
Le Piattaforme di Lavoro Elevabili o PLE rientrano tra quelle attrezzature elencare nell’allegato VII del D.Lgs. 81/2008 per le quali occorre effettuare delle verifiche periodiche volte a valutarne l’effettivo stato di conservazione e di efficienza ai fini di sicurezza, con la frequenza indicata nel medesimo allegato.
Per la prima verifica il datore di lavoro si avvale dell’INAIL, che vi provvede nel termine di quarantacinque giorni dalla richiesta. Una volta decorso inutilmente il termine di quarantacinque giorni sopra indicato, il datore di lavoro può avvalersi, a propria scelta, di altri soggetti pubblici o privati abilitati. Le successive verifiche sono effettuate su libera scelta del datore di lavoro dalle ASL o, ove ciò sia previsto con legge regionale, dall’ARPA, o da soggetti pubblici o privati abilitati.
Tuttavia non sono sufficienti le verifiche appena citate per assicurare il buono stato di conservazione e l’efficienza a fini di sicurezza della PLE, ma risultano necessari ulteriori controlli periodici svolti secondo frequenze stabilite in base alle indicazioni fornite dai fabbricanti, ovvero dalle norme di buona tecnica, o in assenza di queste ultime, desumibili dai codici di buona prassi.
La norma UNI ISO 18893 si pone proprio l’obiettivo di definire i criteri per l’ispezione, la manutenzione e il funzionamento delle Piattaforme di Lavoro mobili Elevabili (PLE). Tra i controlli indicati sono riportate anche le ispezioni che l’operatore deve eseguire prima di utilizzare la PLE.
CHI DEVE ESEGUIRE I CONTROLLI SULLE PIATTAFORME DI LAVORO MOBILE ELEVABILI (PLE)?
Gli interventi di controllo devono essere effettuati da persona competente, come previsto dall’art. 71 comma 8 del D.Lgs. 81/2008.
Limitatamente alle ispezioni visive e controlli funzionali da eseguirsi prima dell’utilizzo della Piattaforma di Lavoro mobile Elevabile (PLE) si può ritenere che l’operatore addetto alla sua conduzione appositamente formato sia considerato esperto e, a tal fine, il datore di lavoro può incaricarlo a eseguirli mediante specifico modulo di conferimento di tale incarico.
A tale scopo Vega Engineering ha predisposto la Scheda delle Ispezioni da effettuare prima dell’uso della Piattaforma di Lavoro mobile Elevabile (PLE) in conformità con la UNI ISO 18893, con la quale il datore di lavoro può incaricare formalmente il lavoratore, ricordando quelle che sono le azioni e i controlli che dovranno essere seguiti prima dell’utilizzo della PLE. Chiaramente si tratta di ispezioni visive e funzionali quotidiane che non necessitano di registrazioni formali.
PER SCARICARE SCHEDA ISPEZIONI PRIMA DELL’USO DELLA PIATTAFORMA DI LAVORO MOBILE ELEVABILE (PLE), CLICCA QUI.
Per visualizzare ulteriori moduli della sezione “ATTREZZATURE E DPI”, CLICCA QUI
E PER FORMARE GLI ADDETTI ALL’USO DELLA PIATTAFORMA ELEVABILE (PLE)…
Vega Formazione, Ente accreditato dalla Regione Veneto, organizza Corsi di Formazione ed Aggiornamento per l’Abilitazione all’utilizzo delle Piattaforme aeree. Per maggiori informazioni, CLICCA QUI
Documenti correlati
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Newsletter
Azienda Informata
Modulistica e Linee guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative.