CERTIFICAZIONE ENERGETICA: ABOLITA L’AUTODICHIARAZIONE IN CLASSE G
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
A breve sarà approvato lo schema di decreto di modifica del D.M. 26 giugno 2009 “Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici”, attuativo dell’art. 6, comma 9, e dell’art. 5, comma 1, del D.Lgs. 19 agosto 2005, n. 192, concernente “Attuazione della direttiva 2002/91/CE sul rendimento energetico in edilizia”.
L’emanazione del decreto è strettamente collegata alla procedura di infrazione aperta dalla Commissione europea nei confronti dell’Italia per incompleta e non conforme attuazione della Direttiva 2002/91/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, sul rendimento energetico in edilizia.
La UE ha contestato, in particolare, la possibilità per i proprietari di immobili con scarse prestazioni energetiche di autodichiarare la classe più bassa (classe G) al momento del trasferimento immobiliare: opzione che vìola l’art. 7, paragrafi 1 e 2, della Direttiva 2002/91/CE.
Nello schema di decreto viene quindi abolita la possibilità di autodichiarazione per gli edifici in classe G: l’autodichiarazione potrà essere sostituita con una delle procedure semplificate già definite al D.M. 26 giugno 2009, paragrafo 5.2, punti 2 (software gratuito Docet predisposto da Enea e CNR) e 3 (schema allegato al dM), che prevedono una diagnosi energetica semplificata svolta da un tecnico, come disposto dalla direttiva europea e richiamato nel Parere motivato dalla Commissione.
Nell’articolo 2 dello schema di decreto, che sostituisce il paragrafo 2 dell’Allegato A del D.M. 26 giugno 2009, sono elencati tutti gli edifici esenti dall’obbligo di certificazione energetica, perché tecnicamente impossibile o non significativa: box, cantine, autorimesse, parcheggi multipiano, depositi, strutture stagionali a protezione degli impianti sportivi, ruderi, scheletri strutturali.
Documenti correlati
- Schema-decreto-modifica-DM-26-06-2009.pdfAccedi per scaricare
News correlate
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative