CERTIFICATO PREVENZIONE INCENDI: AGGIORNATI I MODULI PER IL RILASCIO
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
I nuovi modelli, presentati dalla circolare e allegati ad essa, sono:
– mod. CERT.REI.-2008 “Certificazione di resistenza al fuoco di prodotti/elementi costruttivi in opera (con esclusione delle porte e degli elementi di chiusura)” che raccoglie ora in un unico modello le “informazioni maggiormente significative contenute nei precedenti mod. CERT.REI.-2004 e mod. REL.REI.-2004”.
In questo modello viene “esplicitata la dichiarazione che la certificazione si basa sulle reali caratteristiche riscontrate in opera”. Con questa dichiarazione “viene meno l’esigenza di dover dichiarare successivamente che l’elemento costruito corrisponde a quello certificato”. Dunque viene eliminato il precedente modello DICH.CORRISP.-2004.
Rispetto ai precedenti modelli sono stati poi aggiunti due prospetti.
Uno in cui il professionista riporta una “sintetica ma esaustiva relazione della valutazione condotta” e un altro per elencare gli allegati “contenenti le ulteriori documentazioni tecniche necessarie per la valutazione effettuata”.
– mod. DICH. PROD.-2008 “Dichiarazione inerente i prodotti impiegati ai fini della reazione e della resistenza al fuoco ed i dispositivi di apertura delle porte” con la precisazione che l’aggiornamento è stato introdotto “sia per rispondere a nuove esigenze connesse alla commercializzazione di prodotti marcati CE, sia per uniformare la documentazione relativa ai prodotti che devono possedere caratteristiche di reazione al fuoco (omologati o non omologati) o di resistenza al fuoco (omologati o non omologati) nonchè dei dispositivi di apertura delle porte”.
Il nuovo modello “deve essere sottoscritto esclusivamente da un professionista iscritto negli elenchi del Ministero dell’Interno di cui alla legge n. 818/1984”.
In esso, e per “ciascun prodotto tipo”, è stato inserito un prospetto in cui il “professionista deve fornire indicazioni identificative del prodotto, della sua collocazione nella planimetria allegata e della documentazione raccolta e consegnata al titolare dell’attività”.
Si ricorda inoltre che i precedenti modelli DICH.RIV.PROT.-2004 e DICH.POSA IN OPERA-2004 non dovranno essere consegnati ai Comandi VV.F. ma “potranno tuttavia essere utilizzati dagli installatori a loro scelta per essere consegnati al titolare dell’attività”.
– mod. DICH.IMP.-2008 e mod. CERT.IMP.-2008 “Dichiarazione/Certificazione di corretta installazione e funzionamento dell’impianto”.
Documenti correlati
- Lettera_Circolare_VVF_del_24-04-08_aggiornamento_modulistica.pdfAccedi per scaricare
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Newsletter
Azienda Informata
Modulistica e Linee guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative.