CENTRALE IDROELETTRICA ALL’ENVIRONMENT PARK DI TORINO
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Inaugurata la nuova centrale idroelettrica all’Environment Park di Torino, polo scientifico dell’ambiente del capoluogo piemontese al cui interno vi sono una ventina di start-up sostenibili oltre a laboratori su idrogeno, plasmi e bioedilizia. L’intervento si inserisce in un percorso verso l’indipendenza energetica e la sostenibilità ambientale che Environment Park ha intrapreso da oltre 10 anni, anticipando così la ricerca sulle fonti rinnovabili e la green economy.
La centrale, prima opera di questo genere in un contesto urbano in Italia, è stata inaugurata il 12 febbraio in occasione dell’edizione 2010 di “m’illumino di meno”, la giornata del risparmio energetico lanciata dalla popolare trasmissione di RAI Radio 2 Caterpillar.
Sfruttando le acque del canale Meana sulla Dora Riparia, la centrale è in grado di produrre 3 milioni e 800.000 kWh di energia elettrica, pari ai consumi elettrici annuali di circa mille famiglie.
Questo mini idroelettrico “urbano” deve la sua origine al recupero del canale Meana, un’opera del ‘500 che alimentava diversi mulini. La centrale idroelettrica sorge in un punto del canale dove il flusso d’acqua compie un salto di oltre cinque metri, una piccola cascata, alla cui base è posizionata una turbina della Meregalli di Monza con eliche autoadattanti ai flussi d’acqua, che a 250 giri al minuto sviluppa una potenza di circa 670 kilowatt.
Le acque della Dora Riparia sono prima derivate nel canale Meana in corso Umbria, in prossimità dell’ansa dell’Ospedale Amedeo di Savoia, poi attraversano l’Environment Park in un’aerea chiamata Valle Verde, dove è collocata la centrale idroelettrica, per poi essere restituite al fiume in corrispondenza dell’area del futuro parco Dora.
Per maggiori informazioni visitare il sito www.envipark.com
News correlate
Documenti correlati
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative