fbpx Skip to content

CADUTE DALL’ALTO: RITIRATA LA NORMA EN 353-1:2002

24757

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

Con decisione del 19 marzo 2010 G.U. n. 75, serie L, del 23 marzo 2010) la Commissione Europea ha ritirato dall’elenco delle norme armonizzate nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il riferimento della norma EN 353-1:2002: “Dispositivi per la protezione individuale contro le cadute dall’alto – parte 1: Dispositivi anticaduta di tipo guidato comprendenti una linea di ancoraggio rigida” .
Ne consegue che la conformità alle relative norme nazionali che recepiscono la norma standard EN 353-1:2002 non conferisce più presunzione di conformità alle prescrizioni essenziali della direttiva 89/686/CEE.

La norma EN 353-1:2002 è stata adottata dal Comitato Europeo di Normalizzazione il 12 marzo 2002. Il riferimento della norma è stato pubblicato per la prima volta nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il 28 agosto 2003.

Il Regno Unito ha sollevato un’obiezione formale nei confronti della norma EN 353-1:2002, per i seguenti motivi:
– quanto alla clausola 4.7 della norma EN 353-1:2002, il Regno Unito ritiene che le specifiche relative alle istruzioni per l’uso non soddisfano le prescrizioni di cui alla sezione 1.4, lettere a) e b) dell’allegato II [2] della direttiva 89/686/CEE;
– quanto alla clausola 5 della norma EN 353-1:2002, il Regno Unito ritiene che il metodo di prova previsto non analizzi condizioni di caduta ragionevolmente prevedibili come una caduta all’indietro o una caduta sul fianco, il che comporta un rischio significativo di malfunzionamento del sistema.
Di conseguenza, il Regno Unito ritiene che la norma non soddisfi le prescrizioni di cui alle sezioni 1.1.1 [3] e 3.1.2.2 [4] dell’allegato II della direttiva.

La Commissione, accogliendo i rilievi del Regno Unito, ha concluso pertanto che la norma EN 353-1:2002 non soddisfa pienamente i requisiti essenziali di salute e sicurezza di cui alle sezioni 1.1.1, 1.4 e 3.1.2.2 dell’allegato II della direttiva 89/686/CEE.

Documenti correlati

News correlate

Caricamento news correlate...

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679