BONUS ADEGUAMENTO AMBIENTI DI LAVORO SOSPESO DAL 1° LUGLIO
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Dal 1° luglio sarà soppresso il Bonus per l’adeguamento Ambienti di Lavoro. La comunicazione arriva da parte dell’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 43/E del 22 giugno 2021.
Diventa quindi il 30 giugno 2021 la nuova scadenza per la compensazione o cessione del Bonus per l’adeguamento degli Ambienti di Lavoro. Dal 1° luglio viene soppresso il codice tributo 6918 denominato “CREDITO D’IMPOSTA PER L’ADEGUAMENTO DEGLI AMBIENTI DI LAVORO – articolo 120 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34”, introdotto per consentire ai beneficiari l’utilizzo in compensazione, tramite il modello F24, del credito d’imposta per l’adeguamento degli Ambienti di Lavoro in contrasto alla diffusione del COVID-19.
Il credito d’imposta era stato introdotto dal Decreto Rilancio (D.L. 19 maggio 2020 n.34), che aveva previsto un’agevolazione per le spese sostenute al fine di adottare misure idonee a ridurre il rischio di contagio da Covid-19 negli Ambienti di Lavoro.
Il credito d’imposta è pari al 60% delle spese affrontate per l’adeguamento degli Ambienti di Lavoro per la riduzione del rischio da contagio da COVID-19 fino ad un massimo di € 80.000.
Riportiamo in allegato il testo della risoluzione n. 43/E dell’Agenzia delle Entrate del 22 giugno 2021.
Documenti correlati
- Risoluzione-43-22.06.2021-Agenzia-Entrate.pdfAccedi per scaricare
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Newsletter
Azienda Informata
Modulistica e Linee guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative.