BANDO ISI INAIL: DAL 1° MARZO IL VIA ALLE RICHIESTE DI FINANZIAMENTO
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Come annunciato con una nostra precedente news, con il Bando ISI, l’INAIL mette a disposizione € 276.269.986 per finanziare, a fondo perduto, la realizzazione di progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Dal 1 marzo 2016 e sino alle ore 18:00 del giorno 5 maggio 2016, le imprese registrate avranno a disposizione, nella sezione “accedi ai servizi online” del sito INAIL, un’applicazione informatica per la compilazione della domanda di finanziamento ISI INAIL. Nello specifico, la procedura permetterà di effettuare delle simulazioni relative al progetto che si vuole presentare, verificando o meno il raggiungimento della soglia di ammissibilità (120 punti) al finanziamento. Una volta verificato tale raggiungimento, sarà possibile salvare la domanda precedentemente inserita, effettuando la registrazione della stessa attraverso l’apposita funzione presente in procedura tramite il tasto “invia”.
Nel Bando ISI INAIL 2015 sono ammessi a finanziamento progetti per il miglioramento dei livelli di sicurezza ricadenti in una delle seguenti tipologie:
1) progetti di investimento volti al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori;
2) progetti per l’adozione di sistemi di gestione della sicurezza BS OHSAS 18001 o SGSL UNI INAIL, modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
3) progetti di bonifica da materiali contenenti amianto.
Ricordiamo le fasi successive del Bando ISI INAIL:
1. dal 12 maggio, tutte le aziende che hanno raggiunto o superato la soglia minima di ammissibilità potranno accedere al sito Inail per ottenere il codice identificativo del progetto, da usare per il successivo inoltro della domanda online;
2. dal 19 maggio saranno comunicate sul sito dell’Inail la data e gli orari di apertura e chiusura dello sportello informatico per l’invio delle domande di ammissione al finanziamento, utilizzando il codice identificativo ottenuto durante la fase precedente. Tutte le domande inoltrate, ordinate per orario di arrivo, saranno pubblicate sul portale Inail, con l’indicazione di quelle che potranno accedere al contributo.
Per chi volesse partecipare al bando ISI INAIL 2015 Vega Engineering mette a disposizione le proprie competenze e strutture per assistere le aziende:
1. nella preparazione del progetto di investimento sulla sicurezza
2. nella preparazione della domanda di finanziamento per gli interventi sulla sicurezza
3. nell’inoltro della richiesta di finanziamento sul sito dell’INAIL
4. nello sviluppo del progetto di finanziamento, svolgendo le eventuali attività tecniche necessarie per progettare gli interventi, sviluppare i sistemi di gestione (BS OHSAS 18001 o SGSL) o i modelli di organizzazione e gestione (D.Lgs. 231/01 e art. 30 del D.Lgs. 81/08), assistere ai lavori per garantire il loro corretto completamento
5. assistere l’azienda nella fase di rendicontazione
Per ulteriori informazioni e chiarimenti, non esitare a contattarci al numero 041 3969013 o clicca nel seguente link:
BANDO ISI 2015: FINANZIAMENTI PER LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO.
Documenti correlati
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Newsletter
Azienda Informata
Modulistica e Linee guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative.