BANDO ENERGIA INTELLIGENTE: CONTRIBUTI COMUNITARI PER EFFICIENZA ENERGETICA, FONTI RINNOVABILI E NUOVE MODALITA’ DI TRASPORTO
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Il Programma Energia Intelligente-Europa si propone di sostenere le politiche comunitarie in materia di efficienza energetica, nuove fonti di energia e nuove modalità di trasporto, attraverso il finanziamento di progetti internazionali di alto profilo, elevata visibilità, tali da avere un impatto significativo su scala europea. Gli ambiti di intervento del programma sono i seguenti:
– Efficienza energetica (sottoprogramma SAVE);
– Fonti energetiche nuove e rinnovabili (ALTENER);
– Efficienza energetica e utilizzo di fonti energetiche nuove e rinnovabili nel settore dei trasporti (STEER);
I progetti devono essere presentati da raggruppamenti internazionali, composti da almeno tre soggetti giuridici pubblici o privati, con sede in tre diversi Paesi membri dell’Unione Europea, oltre che in Norvegia, Islanda, Liechtenstein e Croazia.
Energia Intelligente non finanzia progetti di ricerca e sviluppo, per i quali, come noto, sono disponibili i fondi comunitari del 7° Programma Quadro di ricerca.
Il budget a disposizione del bando 2011 è di 67 milioni di euro.
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto, nella misura del 75% dei costi di progetto.
Non sono previsti limiti di spesa tassativi, tuttavia la dimensione tipica dei progetti si aggira intorno al milione di euro, e solo eccezionalmente vengono finanziati progetti di costo inferiore a 0,5 o superiore a 2,5 milioni.
Sono ammesse esclusivamente le spese sostenute dopo la firma del contratto di finanziamento.
La durata massima dei progetti è di 3 anni.
I progetti devono essere presentati entro il 12 maggio 2011, utilizzando il sistema on-line disponibile sul sito web del programma.
L’Agenzia che gestisce il programma prevede di concludere la procedura di valutazione entro la metà del mese di novembre 2011.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Documenti correlati
- IEE_call_2011_en.pdfAccedi per scaricare
News correlate
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative