AUTORITA’ SULLA VIGILANZA APPALTI PUBBLICI: AGGIORNATA ED AMPLIATA LA SEZIONE DELLE FAQ
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
L’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture (AVCP) ha aggiornato la sezione del proprio portale dedicata alle domande frequenti, inserendo nuovi argomenti inerenti: acquisizione in economia, decreto o determina a contrarre, documento unico di regolarità contributiva (DURC) e verifica congruità dell’offerta.
In riferimento al Documento unico di regolarità contributiva (DURC), l’Authority ne ha ricordato il significato: certificato che attesta contestualmente la regolarità di un operatore economico per quanto concerne i versamenti dovuti a INPS, INAIL, nonché Cassa Edile per i lavori dell’edilizia, verificati sulla base della rispettiva normativa di riferimento.
La regolarità contributiva oggetto del DURC riguarda tutti i contratti pubblici, siano essi di lavori, di servizi o di forniture.
Di seguito alcune domande inerenti il Documento unico di regolarità contributiva a cui è possibile trovare risposta nel portale dell’ Authority.
Chi rilascia il DURC?
Chi può richiedere il DURC?
Come viene acquisito il DURC nelle procedure di affidamento e di esecuzione dei contratti pubblici?
La regolarità contributiva deve essere accertata anche quando l’operatore economico è un soggetto pubblico?
Qual è il termine massimo per il rilascio del DURC?
Da quale momento decorre la validità del DURC?
Che cosa deve contenere il DURC?
Quali sono i requisiti necessari perché sia attestata la regolarità contributiva?
Qual è la validità temporale del DURC nell’ambito delle procedure di affidamento e di esecuzione di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture?
In quali fasi della procedura di affidamento e di esecuzione di un contratto pubblico sussiste l’obbligo di acquisizione del DURC?
L’obbligo di acquisizione del DURC sussiste anche in caso di appalti relativi all’acquisizione di beni, servizi e lavori effettuati in economia mediante procedura di cottimo fiduciario?
Il DURC deve essere acquisito anche per attestare la regolarità contributiva dei lavoratori autonomi?
Per ulteriori informazioni visitate il sito www.avcp.it.
Documenti correlati
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Newsletter
Azienda Informata
Modulistica e Linee guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative.