AGGIORNAMENTO GRATUITO: CLASSIFICA DEI SEMINARI PIÙ SEGUITI
Condividi su facebook
Share on
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Per garantire un continuo aggiornamento degli RSPP e dei professionisti che si occupano di sicurezza e ambiente, Vega Formazione programma costantemente dei seminari divulgativi gratuiti sulle ultime novità legislative e normative.
Per chi non riuscisse a seguire i seminari “in diretta”, Vega Formazione li rende tutti disponibili gratuitamente anche nella piattaforma e-learning.
I SEMINARI PIU’ SEGUITI NEGLI ULTIMI 30 GIORNI
Ecco l’elenco dei seminari gratuiti più visti negli ultimi 30 giorni tra quelli disponibili nella piattaforma e-learning.
Seminario | Descrizione |
SEMINARIO E-LEARNING IL NUOVO PREPOSTO ALLA SICUREZZA: COSA CAMBIA CON LE ULTIME MODIFICHE AL D.LGS. 81/08 | La Legge 215/2021 ha introdotto numerose modifiche al D. Lgs. 81/2008, il cosiddetto Testo Unico Sicurezza sul Lavoro. Una delle novità più rilevanti è un rafforzamento del ruolo del preposto, con conseguente ulteriore “responsabilizzazione” di tale figura. Il Seminario online ha lo scopo di approfondire e chiarire le novità sulla figura del Preposto alla Sicurezza, per comprenderne i risvolti sia in termini pratici, che di responsabilità per eventuali infortuni sul lavoro. |
CONVEGNO E-LEARNING IL NUOVO DECRETO 10/3/98: TUTTE LE NOVITÀ SULLA FORMAZIONE E GESTIONE DELL’EMERGENZA ANTINCENDIO | Dopo tanta attesa, il D.M. 2/9/21 e il D.M. 3/9/21 hanno completamente rinnovato lo storico D.M. 10/3/98, ossia il riferimento legislativo che da più di vent’anni viene utilizzato per l’individuazione delle misure di prevenzione e protezione antincendio e gestione dell’emergenza nelle aziende. Il convegno ha lo scopo di illustrare tutte le novità apportate dal “nuovo” D.M. 10/3/98 e l’impatto di questo nuovo riferimento normativo su: – definizione delle procedure di emergenza nelle aziende – formazione degli addetti antincendio – valutazione del rischio incendio – individuazione delle misure di prevenzione incendi nelle aziende |
SEMINARIO ELEARNING SOSPENSIONE ATTIVITÀ IMPRENDITORIALE PER VIOLAZIONI ANTINFORTUNISTICHE: COSA RISCHIANO LE AZIENDE CON LE MODIFICHE AL D LGS 81/08? | La Legge 215/2021 ha introdotto importanti modifiche al D. Lgs. 81/08, il cosiddetto Testo Unico Sicurezza sul Lavoro. Il seminario ha l’obiettivo di approfondire il tema, illustrando: – le novità apportate dalla Legge 215/21 rispetto alla precedente formulazione – quali sono le gravi violazioni previste dal D. Lgs. 81/08 (assenza DVR, mancata formazione, ecc.) – le procedure applicate dall’ente di controllo le modalità per riprendere le attività produttive dopo la sospensione – le sanzioni previste, ulteriori rispetto alla sospensione dell’attività – le corrette misure di sicurezza da adottare per evitare la sospensione dell’attività |
SEMINARIO E-LEARNING NUOVA CEI 11-27 2021: COSA CAMBIA? TUTTE LE NOVITÀ: DALLA FORMAZIONE ALL’ORGANIZZAZIONE IN SICUREZZA DEI LAVORI ELETTRICI | La Norma CEI 11-27, nella sua ultima V edizione del 2021, costituisce il riferimento nazionale per la gestione e l’esecuzione in sicurezza dei lavori elettrici. Il Seminario online ha lo scopo di illustrare tutte le novità contenute nella nuova edizione 2021 della norma CEI 11-27 e l’impatto di queste sulla gestione dei lavori elettrici fuori tensione, in prossimità e sotto tensione. |
SEMINARIO RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLE AZIENDE E MODELLI ORGANIZZATIVI DI CUI AL D.LGS. 231/2001 | Il D. Lgs. 231del 2001è la norma che disciplina la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di responsabilità giuridica. Il Seminario approfondisce i principi del D. Lgs. 231/01 e i Modelli di Organizzazione e Gestione 231 ed è rivolto a datori di lavoro, dirigenti, amministratori di società, tecnici della sicurezza, RSPP e ASPP, professionisti interessati a vario titolo alla tematica, quali avvocati, consulenti, dottori commercialisti e giuristi d’impresa, consulenti sui sistemi di gestione. |
CONVEGNO E-LEARNING MANAGER HSE: IL PROFESSIONISTA DEL FUTURO NELLA GESTIONE DI AMBIENTE E SICUREZZA | Il Manager HSE è una figura professionale fondamentale per gestire, in modo integrato, i temi della Salute, della Sicurezza del Lavoro e dell’Ambiente, all’interno di un’azienda. Il Convegno ha lo scopo chiarire il ruolo professionale, i compiti e i requisiti di un Manager HSE, nonché il percorso di certificazione delle competenze, dalla formazione alle verifiche presso Enti Accreditati. |
SEMINARIO E-LEARNING “SPAZI CONFINATI: OBBLIGHI E METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO – IL DACSI®” | La valutazione del rischio delle attività svolte all’interno di spazi confinati e ambienti con sospetto inquinamento è un obbligo a carico del Datore di Lavoro, sancito dal D. Lgs. 81/2008. L’obiettivo del Seminario è di illustrare una metodologia di identificazione, classificazione e valutazione dei rischi nelle attività in spazi confinati che si concretizza in uno specifico documento, denominato DACSI®. |
SEMINARIO E-LEARNING SOSTENIBILITÀ E RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE IMPRESE: QUALE PERCORSO INTRAPRENDERE? | I temi della Sostenibilità e della Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI), o Corporate Social Responsibility (CSR), ricevono crescente attenzione da parte del mercato, delle aziende e dei consumatori, anche sotto la spinta della Comunità Europea (EU) che ne fa un fattore strategico di sviluppo. Diventa fondamentale per le aziende comprenderne il significato, gli impatti ed i possibili strumenti applicabili, per ottimizzarne i risultati ed i benefici. |
Scopri gli altri seminari gratuiti disponibili sulla piattaforma elearning di Vega Formazione: CLICCA QUI!
Vedi i prossimi seminari in programma: CLICCA QUI!
SEMINARI E CONVEGNI GRATUITI
Scopri tutti i Seminari e Convegni Gratuiti di Vega Formazione
Documenti correlati
Osservatorio sicurezza sul lavoro
di VEGA Engineering
Vuoi essere informato sulle novità legislative e normative gratuitamente?