AGEVOLAZIONI FISCALI ANCHE PER LA SICUREZZA
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Scade il 31 dicembre 2007 il termine per fruire delle detrazioni d’imposta per le ristrutturazioni edilizie.
Tra gli interventi ammessi al beneficio della detrazione ve ne sono anche alcuni in materia di sicurezza. E’ ammessa al beneficio della detrazione, ad esempio, l’esecuzione di opere volte ad evitare gli infortuni domestici.
“In tal modo – spiega l’Agenzia delle entrate – il legislatore ha inteso ricomprendere nell’agevolazione non solo le opere per l’adeguamento degli impianti alla normativa vigente in materia di sicurezza ma anche quelle opere volte all’installazione di dispositivi non prescritti dalla predetta normativa, ma tuttavia finalizzati ad incrementare la sicurezza domestica. Non dà diritto alla detrazione il semplice acquisto, anche a fini sostitutivi, di apparecchiature o elettrodomestici dotati di meccanismi di sicurezza in quanto tale fattispecie non integra un intervento sugli immobili (ad esempio non spetta alcuna detrazione per l’acquisto di una cucina a spegnimento automatico che sostituisca una tradizionale cucina a gas).
L’agevolazione, invece, compete anche per la semplice riparazione di impianti insicuri realizzati su immobili, come, ad esempio la sostituzione del tubo del gas o la riparazione di una presa malfunzionante. Tra le opere agevolabili rientrano, ad esempio, l’installazione di apparecchi di rilevazione di presenza di gas inerti, il montaggio di vetri antinfortuni e l’installazione del corrimano.”
Sono ammessi alla detrazione anche gli interventi di bonifica dell’amianto limitatamente alle unità immobiliari a carattere residenziale.
Documenti correlati
- Agevolazioni IRPEF per ristrutturazioni edilizie.pdfAccedi per scaricare
News correlate
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative