AGENTI CHIMICI, CANCEROGENI E MUTAGENI: LINEE GUIDA PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
Presentata lo scorso 22 marzo, presso il Teatro Stabile di Potenza, la nuova edizione delle “Linee Guida per la Valutazione del Rischio da esposizione ad agenti chimici pericolosi e ad agenti cancerogeni e mutageni” elaborate dal Centro Interagenziale “Igiene e Sicurezza del Lavoro” di ISPRA, con la collaborazione dell’Università Politecnica delle Marche, la Environment Agency (England), la Scottish Environmental Protection Agency (SEPA), le Arpa Basilicata, Emilia Romagna, Liguria, Piemonte, Campania, Marche e Sicilia.
L’obiettivo degli autori è stato quello dar vita ad un insieme di buone pratiche e tecniche per affrontare casi concreti; ed infatti, il modello proposto nelle Linee guida, è stato costruito a partire dalle caratteristiche organizzative dei laboratori delle agenzie ambientali.
Come riportato nelle conclusioni, sono tre i punti cardine intorno ai quali ruota il documento:
– identificare e rappresentare in modo pragmatico tutti gli elementi che contribuiscono a quantificare il rischio chimico nei laboratori di analisi;
– calcolare l’Indice di rischio;
– identificare e pianificare interventi nelle attività di laboratorio che riducano il rischio e migliorino le condizioni di sicurezza degli operatori esposti.
Per maggiori informazioni si rimanda alla news dell’ARPAT del 18 aprile 2012.
Documenti correlati
- Linee-guida-valutazione-rischio-agenti-chimici-cancerogeni-mutageni.pdfAccedi per scaricare
News correlate
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
Visita la nostra pagina facebook
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative