fbpx Skip to content

Check List Ispezione Scale Portatili UNI EN 131

L’allegato XX del D. Lgs. 81/08 riconosce la conformità alle vigenti disposizioni delle scale portatili se sono costruite conformemente alla Norma Tecnica UNI EN 131 parte 1 e parte 2. Inoltre le scale portatili devono essere accompagnate da un libretto recante:

  • una breve descrizione con l’indicazione degli elementi costituenti;
  • le indicazioni utili per un corretto impiego;
  • le istruzioni per la manutenzione e conservazione;
  • gli estremi del laboratorio che ha effettuato le prove, numeri di identificazione dei certificati, date di rilascio) dei certificati delle prove previste dalla Norma Tecnica UNI EN 131 parte 1a e parte 2a;
  • una dichiarazione del costruttore di conformità alla Norma Tecnica UNI EN 131 parte 1 e parte 2.

La norma UNI EN 131-3:2018 “Scale – Parte 3: Marcatura e istruzioni per l’utilizzatore” fornisce consigli sull’utilizzo in sicurezza delle scale conformi ai requisiti delle norme:

  • UNI EN 131-1
  • UNI EN 131-2
  • UNI EN 131-4, per quanto riguarda le scale trasformabili multi posizione con cerniere
  • UNI EN 131-6, per quanto riguarda le scale telescopiche
  • UNI EN 131-7, per quanto riguarda le scale movibili con piattaforma.

QUALI SONO LE ISPEZIONI DA EFFETTUARE PER LE SCALE PORTATILI

L’appendice A della norma UNI EN 131-3:2018 fornisce un elenco di punti da ispezionare per garantire il mantenimento della conformità della scala portatile.

Tra i controlli citati ricordiamo:

  • la verifica della verticalità dei montanti,
  • la verifica che piedini terminali non siano eccessivamente usuranti,
  • la verifica dell’assenza di contaminanti.

La verifica summenzionata potrà essere svolta anche dall’operatore addetto all’utilizzo della scala purché preventivamente adeguatamente formato sulle verifiche da effettuare.

COME EFFETTUARE LE ISPEZIONI PER LE SCALE PORTATILI?

Per effettuare le ispezioni sulla conformità della scala portatile, il verificatore può utilizzare una check list di verifica da compilare e conservare agli atti. Se ad un solo punto della check list viene fornita risposta negativa, la scala non potrà essere utilizzata.

Vega Engineering rende disponibile una check di verifica delle scale portatili conforme a quanto previsto dall’appendice A della norma UNI EN 131-3:2018.

Documenti correlati

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni