Home > Modulistica > ENERGIA E RISPARMIO ENERGETICO > Autocertificazione requisiti professionali per svolgimento di Esperto Gestione Energia – EGE (UNI CEI 11339)
Autocertificazione requisiti professionali per svolgimento di Esperto Gestione Energia – EGE (UNI CEI 11339)
L’Esperto in Gestione dell’Energia (EGE) è la figura professionale che possiede conoscenze, esperienza e capacità necessarie per gestire l’uso dell’energia in modo efficiente.
L’EGE può essere certificato per il settore:
- Industriale, le cui competenze sono rivolte ad applicazioni industriali, processi produttivi e settore terziario;
- Civile, le cui competenze sono rivolte ad utilizzi nel campo civile, del settore terziario e della Pubblica Amministrazione.
La norma UNI CEI 11339, pubblicata a fine dicembre 2009, richiede un’esperienza specifica per la certificazione dell’Esperto in Gestione dell’Energia:
- capacità acquisite attraverso un percorso formativo;
- capacità acquisite tramite un’adeguata esperienza sul campo.
FORMAZIONE DELL’ESPERTO GESTIONE ENERGIA
Per quanto riguarda la formazione della figura di esperto in gestione dell’energia (EGE) i percorsi disponibili sono molteplici e comprendono:
- formazione universitaria o master dedicati all’efficienza energetica ed alle fonti rinnovabili;
- corsi di formazione.
Per ottenere la certificazione EGE è necessario sostenere l’esame di certificazione presso un ente accreditato. Pertanto, non è sufficiente partecipare ad uno specifico corso di formazione.
I REQUISITI MINIMI DELL’ESPERTO GESTIONE ENERGIA
L’aspirante EGE deve dimostrare quindi:
- aver quindi svolto attività affini alla gestione dell’energia durante l’esperienza lavorativa, secondo quanto stabilito dalla norma UNI CEI 11339;
- anni di esperienza necessari per poter accedere all’esame per la certificazione (ricordiamo che gli anni di esperienza variano in base al titolo di studio e alla scelta della classe di specializzazione);
- aver svolto almeno 7 sui 17 dei compiti previsti al punto 4 della norma UNI CEI 11339, con obbligatori quelli nei punti 1, 4, 6 e 7.
PER SAPERNE DI PIÙ Leggi l’approfondimento Risparmio Energetico
Documenti correlati
- Autocertificazione requisiti professionali per svolgimento di Esperto Gestione Energia – EGE (UNI CEI 11339)Accedi per scaricare
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
Visita la nostra pagina facebook
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative