fbpx Skip to content

Fac simile Autocertificazione requisiti di auditor secondo UNI 19011

La norma UNI EN ISO 19011:2018 fornisce una guida sugli audit di sistemi di gestione, compresi i principi dell’attività di audit, la gestione dei programmi di audit e la conduzione degli audit di sistemi di gestione, così come una guida per la valutazione delle competenze delle persone coinvolte nel processo di audit.

In particolare la norma UNI EN ISO 19011 si focalizza sugli audit interni (audit di prima parte) e sugli audit condotti da organizzazioni su propri fornitori esterni ed altre parti interessate (audit di seconda parte).

A riprova dell’importanza della competenza di un auditor, la UNI EN ISO 19011 dedica un intero capitolo, il 7, alla descrizione delle conoscenze, delle abilità e persino sulle qualità personali che consentono un comportamento professionale ed adatto ad un audit interno.

Un AUDITOR deve possedere le conoscenze generali dei sistemi di gestione che adottano la HLS (High Level Structure), oltre a quelle specifiche di ogni singolo sistema; deve inoltre essere a conoscenza delle norme specifiche di ogni settore produttivo, degli aspetti normativi, delle abilità nell’adottare le tecniche di audit in questi contesti e di coordinare un gruppo di audit (per i team leader), della capacità di esporre gli esiti di un audit in maniera veritiera e obiettiva, nonché di gestire eventuali conflitti. Le conoscenze di tipo teorico possono essere acquisite attraverso specifici percorsi formativi per auditor. Le indicazioni sono comunque generali, in quanto il documento si rivolge agli audit per tutti i sistemi di gestione.

Vega Engineering ha predisposto un modulo attraverso il quale un auditor di prima o seconda parte possa autocertificare tali requisiti.

Vega Formazione organizza specifici corsi di formazione per AUDITOR interni sulla norma UNI ISO 19011 – Metodologia, pianificazione e svolgimento di Audit sui Sistemi di Gestione Ambientali UNI ISO 14001 e Sicurezza UNI ISO 45001. I corsi sono disponibili anche in modalità e-learning: CLICCA QUI!

Ns. Rif: PS00001-107r00

Documenti correlati