fbpx Skip to content

Linee guida segheria sicura – Opuscolo informativo per lavoratori delle aziende di prima lavorazione del legno

L’INAIL ha realizzato un opuscolo, in collaborazione con FEDERLEGNO-ARREDO (Federazione Nazionale delle industrie del Legno, del Sughero, del Mobile e dell’Arredamento), rivolto ai lavoratori operanti nel settore della prima lavorazione del legno (segheria).

I contenuti, caratterizzati da un taglio essenziale ma immediato, sono focalizzati sui fattori di rischio cruciali (infortunistici, organizzativi, igienico – ambientali), che possono incontrarsi nell’ambito di ciascuna fase, nonché sulle modalità per svolgere il lavoro in sicurezza. Un’attenzione particolare è rivolta all’utilizzo delle macchine:

– Segatronchi
– Scortecciatrice
– Intestatrice
– Refendino
– Multilame
– Refilatrice

Si riporta l’indice del documento

– INTRODUZIONE
– SCARICO DEI TRONCHI
– SCORTECCIATURA DEI TRONCHI
– INTESTAZIONE DEI TRONCHI
– TAGLIO DEI TRONCHI CON SEGATRONCHI
– TAGLIO DELLE TAVOLE DI LEGNO CON REFENDINO
– TAGLIO DELLE TAVOLE CON MULTILAME (GATTER)
– TAGLIO DELLE TAVOLE CON REFILATRICE
– SCORNICIATURA DEI SEMILAVORATI
– ACCATASTAMENTO ED ESSICCAZIONE DEI PRODOTTI TAGLIATI
– MOVIMENTAZIONE DEI PRODOTTI FINITI
– MANUTENZIONE DEI MACCHINARI
– RISCHI LEGATI ALLA POLVERE DI LEGNO DURO

Documenti correlati