Home > Linee guida > CANTIERI EDILI > Linee guida procedura per la valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute nelle imprese edili
Linee guida procedura per la valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute nelle imprese edili
Lo scopo della procedura è di indicare un modello di riferimento sulla base del quale effettuare la valutazione dei rischi nelle imprese edili, al fine di individuare le adeguate misure di prevenzione e di protezione e di elaborare un programma atto a garantire il miglioramento nel tempo dei livelli di sicurezza. La procedura fornisce istruzioni operative utili per redigere il documento di valutazione del rischio, il cui modello è riportato nella sezione II.1.
In ogni caso ciascuna impresa deve effettuare la propria valutazione sulla base della realtà aziendale. L’indicazione dei criteri seguiti per la valutazione dei rischi è impostata sulla base di quanto contenuto nelle ricerche condotte dal C.P.T. di Torino riguardanti la valutazione dei rischi durante il lavoro nelle attività edili e riportate nel manuale “La valutazione dei rischi nelle costruzioni edili”, realizzato in collaborazione con INAIL Piemonte e scaricabile gratuitamente dal sito www.cpt.to.it previa registrazione.
Si riporta l’indice del documento:
I. Procedura per la valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute nelle imprese edili
II. Modulistica
II.1 Documento di valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori nelle imprese edili
II.2 Allegati del DVR
Per ulteriori approfondimenti sui Rischi del Settore CANTIERI EDILI, CLICCA QUI
Documenti correlati
- ANCE_procedura_valutazione_rischi_imprese_edili.pdfAccedi per scaricare
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
Visita la nostra pagina facebook
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative