Home > Linee guida > MOVIMENTAZIONE DEI CARICHI > Linee guida movimentazione manuale dei pazienti: prevenzione delle patologie
Linee guida movimentazione manuale dei pazienti: prevenzione delle patologie
I disturbi muscoloscheletrici sono oggi tra i più frequenti problemi di salute segnalati dai lavoratori, spesso determinati da attività di movimentazione manuale dei carichi (MMC).
Tra le categorie lavorative per le quali è stato possibile dimostrare un aumento dei casi di patologie muscoloscheletriche riconducibili al lavoro vi è quella degli operatori sanitari.
L’assistenza ai pazienti e la loro movimentazione sono attività peculiari, non assimilabili per tipologia di rischio biomeccanico ad altre realtà tipiche dell’industria o dei servizi, sia per i molteplici profili professionali degli operatori coinvolti che per le particolari caratteristiche del carico movimentato.
La Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale ha elaborato un documento di approfondimento sul rischio correlato alla movimentazione dei pazienti ospedalizzati, ad integrazione di due volumi già pubblicati e dedicati al tema del sovraccarico biomeccanico del rachide e dell’arto superiore.
Si riporta di seguito l’indice della linea guida “MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI: PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE”
Premessa
Capitolo 1 – Dimensione del problema
Capitolo 2 – La valutazione del rischio
Capitolo 3 – Sorveglianza Sanitaria nei lavoratori addetti alla movimentazione manuale dei pazienti
Capitolo 4 – Interventi preventivi: le evidenze della letteratura scientifica
Capitolo 5 – Informazione e formazione
Considerazioni conclusive
Ringraziamenti
Bibliografia
Allegati e Figure
Vega Formazione, Ente accreditato dalla Regione Veneto, organizza corsi di Formazione ed Aggiornamento sul rischio Movimentazione Manuale dei Carichi (MMC), anche in modalità elearning.
Per ulteriori informazioni, CLICCA QUI!
Per ulteriori approfondimenti sul rischio da Movimentazione Manuale dei Carichi (MMC), CLICCA QUI!
Documenti correlati
- LG_SIMLII_Movimentazione_manuale_pazienti.pdfAccedi per scaricare
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative