Home > Linee guida > INFORMAZIONE E FORMAZIONE > Linee guida tutela dei lavoratori negli accordi e convenzioni internazionali di sicurezza sociale con paesi extracomunitari
Linee guida tutela dei lavoratori negli accordi e convenzioni internazionali di sicurezza sociale con paesi extracomunitari
INFORTUNI SUL LAVORO IN PAESI EXTRA EUROPEI: QUALI SONO LE REGOLE IN VIGORE?
Le Convenzioni Internazionali in materia di sicurezza sociale vengono stipulate per assicurare alle persone che si recano per svolgere un'attività lavorativa in uno Stato non appartenente all’Unione Europea gli stessi benefici previsti dalla legislazione dello Stato estero nei confronti dei propri cittadini.
A tal proposito l’Inal ha pubblicato un documento che rappresenta un quadro aggiornato della normativa convenzionale fin qui regolamentata, raccogliendo le diverse fonti normative relative alla disciplina dei rapporti internazionali di sicurezza sociale con i Paesi extracomunitari.
L’interesse dell’Istituto, alla luce del proprio fine istituzionale teso alla tutela globale e integrata del lavoratore, è quello di accelerare il processo di adeguamento e di armonizzazione della normativa in vigore in ambito internazionale, allo scopo di semplificare le procedure amministrative esistenti o di superare gli ostacoli di carattere tecnico.
Documenti correlati
- Linea_Guida_Tutela_Lavoratori_Convenzioni_Internazionali_Sicurezza_Sociale_Paesi_Extracomunitari.pdfAccedi per scaricare
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative