Home > Linee guida > ERGONOMIA > Linee guida disposizioni anti covid-19 nella scuola ed ergonomia
Linee guida disposizioni anti covid-19 nella scuola ed ergonomia
Il documento DISPOSIZIONI ANTI COVID-19 ED ERGONOMIA SCOLASTICA dell’Inail a cura del Dipartimento di Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro e Ambientale, riporta alcune semplici regole per evitare di assumere delle posture scorrette nei banchi “anticontagio monoposto” presenti nelle scuole che nel tempo possono determinare alterazioni della schiena con dolori e fastidi.
Il fac-sheet Inail prende in considerazione i nuovi banchi monoposto, che sono stati utilizzati nelle scuole per permettere il distanziamento fisico tra gli studenti necessario a causa dell’emergenza COVID-19 e che questi “rappresentano non soltanto una misura di contrasto contro la diffusione del virus, ma anche un’opportunità per migliorare la qualità delle infrastrutture scolastiche, poiché realizzati secondo quanto previsto dalle norme tecniche europee sugli arredi scolastici UNI EN 1729-1 e UNI EN 1729-2”.
Il fac-sheet riporta alcuni semplici regole relativamente a:
– evitare di assumere posture scorrette da seduti;
– il corretto utilizzo dello zaino;
– l’uso degli strumenti digitali per la didattica (tablet);
Inoltre vengono indicati alcuni semplici esercizi per prevenire disturbi muscolo scheletrici.
Vega Formazione, Ente accreditato dalla Regione Veneto, organizza corsi di formazione sulla tematica Emergenza Covid-19, disponibili anche in modalità E-learning e Videoconferenza.
Documenti correlati
- factsheet-INAIL-DISPOSIZIONI-ANTI-COVID-19-SCUOLA.pdfAccedi per scaricare
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative