Home > Linee guida > STRESS LAVORO CORRELATO > Linee guida contesto europeo per la gestione del rischio psicosociale
Linee guida contesto europeo per la gestione del rischio psicosociale
La Guida al Contesto Europeo per la Gestione del Rischio Psicosociale è stata prodotta nell’ambito del PRIMA-EF, progetto di ricerca con obiettivi specifici (STReP) finanziato all’interno del Sesto Programma Quadro dell’Unione Europea. Il volume si rivolge principalmente ai datori di lavoro ed ai rappresentanti dei lavoratori, ma è anche uno strumento utile per i professionisti nell’ambito della medicina del lavoro, gli esperti del settore e i decisori politici. È una guida al contesto europeo relativo al rischio psicosociale (PRIMA-EF) e tratta della gestione dei rischi psicosociali allo scopo di prevenire lo stress lavoro-correlato, la violenza e il mobbing sul luogo di lavoro. Mancava fino ad ora un quadro di insieme che mettesse in campo diverse questioni fondamentali, ma che fornisse anche una guida per meglio comprenderle e che fosse di utilità sia al datore di lavoro che ai rappresentanti dei lavoratori, per consentire la realizzazione di misure efficaci. Scopo primario della presente pubblicazione è quello di tradurre nella pratica le politiche di gestione del rischio psicosociale e favorirne la conoscenza: pertanto viene offerta una guida pratica rispetto ad argomenti fondamentali quali: la valutazione del rischio, il dialogo con gli attori sociali, la partecipazione dei lavoratori, gli indicatori fondamentali, gli interventi di buone pratiche e la responsabilità sociale.
Di seguito si riporta l’indice del documento:
01 Gestione del rischio psicosociale: definizioni, aspetti chiave e scopi
02 Modello del PRIMA-EF
03 Aspetti chiave della gestione del rischio psicosociale (PRIMA)
04 Fasi del progetto PRIMA
05 Indicatori del modello PRIMA
06 Dialogo Sociale: consultazione degli attori sociali e partecipazione dei dipendenti
07 Approcci alla prevenzione e alla gestione dello stress lavoro correlato
08 Violenza sul luogo di lavoro e prevenzione del mobbing
09 Responsabilità Sociale delle Imprese e il PRIMA
10 Gestione del rischio psicosociale: dalla politica organizzativa alla pratica efficace
Bibliografia ed ulteriori informazioni
Appendice 1: Gli standard
Appendice 2: Sviluppare una politica per la gestione dei rischi psicosociali e la prevenzione dello stress lavoro-correlato
Appendice 3: Sviluppare una politica e dei codici comportamentali per la gestione della violenza e del mobbing sui luoghi di lavoro
Per ulteriori approfondimenti sui Rischi del Settore STRESS, CLICCA QUI
Documenti correlati
- PRIMA_EF_Guida_rischio_psicosociale_europa.pdfAccedi per scaricare
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative