fbpx Skip to content

THYSSEN: DEPOSITATA LA SENTENZA

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

L’amministratore delegato della Thyssenkrupp decise di ”non fare nulla” per la sicurezza e la prevenzione d’incendi: lo affermano i giudici della Seconda Corte di Assise di Torino nelle motivazioni della sentenza del 14 aprile scorso, e depositata in cancellarie il 14 novembre 2011, con la quale hanno condannato Herald Espenhahn a 16 anni e mezzo di reclusione per omicidio volontario con dolo eventuale per la morte di 7 operai.

Nel terribile rogo avvenuto nello stabilimento a Torino della multinazionale, nella notte tra il 5 e il 6 dicembre 2007, morirono gli operai Giuseppe Demasi, Angelo Laurino, Roberto Scola, Rosario Rodinò, Rocco Marzo, Bruno Santino, Antonio Schiavone.

Clicca sul seguente link per scaricare la Sentenza Thyssenkrupp.

Documenti correlati

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni