SENTENZA: DELEGATO ALLA SICUREZZA RESPONSABILE ANCHE SE SENZA FONDI
Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?
La Corte di Cassazione, Terza Sezione Penale, con la Sentenza n. 44890 del 20 novembre 2009, ha chiarito che in una azienda il delegato alla tutela della sicurezza e della salute sul luogo di lavoro è sempre responsabile degli incidenti che possono accadere ai lavoratori, anche qualora non abbia a disposizione le risorse economiche e gli strumenti necessari per l’attuazione delle misure antinfortunistiche previste dalla legge.
In particolare il delegato dovrà, in via preventiva, chiedere espressamente l’adeguamento agli standard previsti, eventualmente rifiutando l’incarico in caso non si provveda in tal senso; non potrà invece giustificare la propria posizione asserendo di non avere avuto risorse da utilizzare per adeguare detti standard in caso si verifichi un incidente.
Documenti correlati
- Sentenza_n 44890-2009.pdfAccedi per scaricare
News correlate
Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente
di VEGA Engineering
Iscriviti alla nostra
Newsletter
Notizie, Modulistica e Linee Guida gratuite per rimanere sempre aggiornato sulle novità legislative e normative