fbpx Skip to content

SENTENZA: DELEGATO ALLA SICUREZZA RESPONSABILE ANCHE SE SENZA FONDI

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

La Corte di Cassazione, Terza Sezione Penale, con la Sentenza n. 44890 del 20 novembre 2009, ha chiarito che in una azienda il delegato alla tutela della sicurezza e della salute sul luogo di lavoro è sempre responsabile degli incidenti che possono accadere ai lavoratori, anche qualora non abbia a disposizione le risorse economiche e gli strumenti necessari per l’attuazione delle misure antinfortunistiche previste dalla legge.
In particolare il delegato dovrà, in via preventiva, chiedere espressamente l’adeguamento agli standard previsti, eventualmente rifiutando l’incarico in caso non si provveda in tal senso; non potrà invece giustificare la propria posizione asserendo di non avere avuto risorse da utilizzare per adeguare detti standard in caso si verifichi un incidente.

Documenti correlati

News correlate

Caricamento news correlate...

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni