fbpx Skip to content

SCADENZE E SCENARI DI ESPOSIZIONE NEL REGOLAMENTO EUROPEO REACH

24876

Desideri ulteriori informazioni e aggiornamenti?

Varese, 29 settembre – 1 ottobre 2009: Sesto seminario di aggiornamento dei professionisti Contarp (Consulenza Tecnica Accertamento Rischi e Prevenzione). I temi hanno spaziato dalla valutazione del rischio associato a particolari agenti, ai sistemi per la gestione della sicurezza sul lavoro, alla consulenza alle aziende in tema di prevenzione.

Tra gli atti del seminario, pubblicati dall’Inail, si segnala un intervento dedicato agli scenari di esposizione nel regolamento REACH (Registration, Evaluation and Authorization of Chemicals).
Il documento si propone come principali obiettivi di mettere in luce le difficoltà di elaborazione degli scenari di esposizione, di fornire indicazioni sui modelli più utilizzati per la loro creazione ed in particolare sul modello EASE, e di evidenziare come lo sviluppo di adeguati scenari di esposizione possa contribuire in modo sostanziale all’utilizzo in sicurezza delle sostanze chimiche pericolose.
L’agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA), che si occupa delle procedure di registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche per garantirne l’armonizzazione in tutta l’Unione europea, ha ricordato a tutti gli utilizzatori a valle che entro il 30 novembre 2009 era possibile comunicare ai propri fornitori le informazioni che riguardano gli usi delle sostanze chimiche che dovranno essere registrate entro il 30 novembre 2010.
Se gli usi della sostanza non sono previsti nello scenario di esposizione predisposto dal fornitore, l’utilizzatore a valle dovrà elaborare una propria valutazione della sicurezza chimica post registrazione.
Le prossime scadenze per la comunicazione di queste informazioni sono:
– il 31 maggio 2012 per le sostanze che dovranno essere registrate nel 2013;
– il 31 maggio 2017 per le sostanze che dovranno essere registrate nel 2018.

Documenti correlati

News correlate

Caricamento news correlate...

Richiedi informazioni

Azienda

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

I dati personali saranno trattati come indicato nella nostra informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679